Involtini di melanzane alla ricotta



D'estate mangerei melanzane ad oltranza. Mi piacciono in tutti i modi, grigliate, al forno, fritte, sotto forma di hummus e anche al cioccolato (tipica ricetta della costiera amalfitana) 
Nel periodo estivo in casa mia non mancano mai e, anche se sono in vacanza, non disdegno di accendere il forno o friggere per sfamare la mia numerosa e affamata famiglia. Oggi, vi propongo gli involtini di melanzane e ricotta, saporiti saporiti, con un tocco aromatico che fa la differenza. Infatti, la scorza di limone grattugiata da una nota di freschezza al soffice ripieno, esaltandone tutti i sapori. 
Se vi piacciono le melanzane non fatevi sfuggire :
le conserve


Ingredienti:
  • 2 melanzane lunghe di media grandezza
  • 300 gr. di passata di pomodoro 
  • 170 gr. di ricotta di pecora
  • 6 cucchiai d'olio
  •  parmigiano grattugiato 
  • 1 spicchio d'aglio
  • basilico, origano.sale, pepe 
  • 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Procedimento:
  1. Lavate e asciugate le melanzane. Tagliatele a fette nel senso della lunghezza e sistematele su carta assorbente. Riscaldate la piastra o una padella antiaderente e grigliatele pochi minuti per lato. Mettete da parte
  2. In un pentolino, riscaldate 3 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio. Appena e' dorato eliminatelo e versate la passata di pomodoro con mezzo bicchiere d'acqua. Unite il basilico, 1/2 cucchiaino di origano, un pizzico di sale e uno di pepe. Fate cuocere semicoperta per mezz'ora. A fine cottura regolate di sale 
  3. In una ciotola, lavorate la ricotta con 2 cucchiai d'olio, fino ad ottenere una crema. Potete usare una forchetta o una frustino a mano. Aggiungete 3 foglie di basilico sminuzzate, un pizzico di sale, uno di pepe e la scorza di limone.
  4. Accendete il forno a 190° statico
  5. Usando un pennello da cucina, spalmate l'ultimo cucchiaio d'olio sulle melanzane, ricopritele di ricotta e una spolverata di  parmigiano. Arrotolatele su se stesse fino a formare un cilindro. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. 
  6. Versate tutta la salsa di pomodoro in una pirofila, sistemateci i cilindri di melanzane ed infornate per 20 minuti. Passato il tempo, tirate fuori la teglia, cospargete di abbondante parmigiano e rimettete in forno per 5 minuti.
  7. Sfornate e servite  

Note:
Se non li consumate tutti, potete conservarli in frigorifero per 2 giorni coperti da pellicola e gustarli freddi o riscaldati in padella


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari