Granola fatta in casa
E' da un po' che non acquisto più quella industriale, buona per carità, ma prepararla in casa mi consente di aggiungere o eliminare degli ingredienti a mio piacere variando anche in base a quello che mi ritrovo in dispensa, e, anche perché, prepararla e' veramente un gioco da ragazzi.
Si parte da un base di cereali che possono essere fiocchi d'avena, di mais, di riso, di miglio o quinoa soffiati. Poi si aggiungono i semi oleosi come zucca, lino, girasole, sesamo, amaranto, chia. Infine, frutta secca quali noci, nocciole, mandorle, noci pecan, arachidi, pistacchi, anacardi. Il tutto legato da dolcificanti che possono essere miele oppure zucchero di cocco, purea di frutta, sciroppo d'acero, stevia.
Per rendere la granola piu' speziata si può scegliere tra zenzero, vaniglia, cannella, cacao amaro, cocco grattugiato ed infine la frutta disidratata che puo' essere uvetta, mirtilli, albicocche, banane, bacche di goji, ciliegie. Per un tocco in più, una parte di cioccolato fondente (non al latte o bianco) rendera' la vostra granola veramente speciale! E ancora piu' speciale se servita con yogurt e frutta fresca.
Ingredienti:
- 190 gr. di fiocchi d'avena
- 60 gr. di nocciole
- 40 gr. di mandorle
- 50 gr. di gocce di cioccolato fondente
- 40 gr. di semi misti di girasole e zucca
- 20 gr. di semi di sesamo
- 50 gr. di uvetta sultanina
- 170 gr. di miele di acacia
- 2 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiai di acqua
- 2 -3 gocce di estratto di vaniglia
- In una ciotola riunite i fiocchi di avena, le nocciole spezzettate, le mandorle e i semi misti.
- In una pentola riscaldate il miele con l'acqua e l'olio fate bollire 1 minuti allontanate dal fuoco e aggiungete tutto il contenuto della ciotola. Mescolate per far assorbire i liquidi, rimettete sul fuoco e fate cuocere 1 minuto.
- Versate tutto su una teglia rivestita da carta forno ed infornate a 160°, forno preriscaldato e statico, per 15-20 minuti. Durante la cottura mescolate la vostra granola per un paio di volte
- Quando la granola ha acquistato un bel colore dorato, sfornate e lasciate raffreddare un po'. Unite l'uva sultanina. Lasciate raffreddare completamente ed aggiungete le gocce di cioccolato prima di sistemarla in un contenitore di vetro.
Appena sfornata, la granola risulterà ancora morbida, soltanto raffreddandosi acquisterà la tipica croccantezza.
Potete conservare la vostra granola per 2 settimane chiusa in un barattolo ermetico.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento