twist di pane-pizza farcito
Cosa c'e' di più buono di un panino appena sfornato e già farcito di un succulento ripieno?
I twist di pane pizza sono tutto questo, un soffice impasto dalla lievitazione veloce e, nel mio caso, un ripieno dal sapore tutto partenopeo. Infatti due li ho farciti con salsicce & friarielli e gli altri, con melanzane, pomodoro & scamorza.
Ottimi sotto tutti i punti di vista, a casa sono stati molto apprezzati in tutte e due le versioni
L'impasto soffice si presta ai ripieni piu' disparati, buonissimo anche con peperoni e olive, oppure con scarole alla monachina o ancora, con mortadella, pistacchi e fior di latte.
Insomma, date spazio alla fantasia e portate sulla vostra tavola un twist di pane pizza sempre diverso.
Ingredienti:
Per l'impasto:
- 250 gr. di farina di tipo 1
- 170 ml di acqua a temperatura ambiente
- 10 ml. olio exstravergine
- 2 gr. di lievito secco tipo Mastro Fornaio
- 3 gr. di zucchero
- 5 gr. di sale
- 1 melanzana piccola
- 1 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- 150 gr. di passata di pomodoro
- olio evo, sale e basilico
- 30 gr. di scamorza affumicata
- parmigiano grattugiato
- 1 fascetto di friarielli
- 1 piccola salsiccia
- 1 spicchio d'aglio
- 30 gr. di scamorza affumicata
- olio, sale, peperoncino
- parmigiano grattugiato
- Preparate l'impasto mettendo l'acqua in una ciotola capiente con lo zucchero e il lievito, mescolate e lasciate agire per 10 minuti. Iniziate ad aggiungere la farina facendola amalgamare pian piano. Unite l'olio ed impastate nella ciotola, poi unite il sale e fate assorbire. Versate tutto sulla spianatoia e impastate con forza per una decina di minuti aiutandovi con un raschietto e un velo di farina perche' l'impasto e' molto morbido. Dopo aver impastato per bene, formate un panetto e mettetelo a lievitare in una ciotola spolverata di farina e coperta da pellicola alimentare. Lasciate lievitare per 2 ore in luogo riparato da correnti, va bene il forno spento con la lucina accesa.
- Per il ripieno rosso, riducete le melanzane a tocchetti ed immergetele in acqua e sale per 10 minuti. Risciacquatele e asciugatele. Friggetele in olio caldo, quindi mettetele a perdere olio in eccesso su panno carta.
- In un piccolo tegame, fate dorare lo scalogno tagliato finemente con 1 cucchiaio d'olio, poi aggiungete la passata di pomodoro, 4 cucchiai d'acqua, il basilico e il sale a piacere. Lasciate cuocere per 15 minuti. Fate restringere un po' la salsa, quindi aggiungete le melanzane e fate insaporire per 5 minuti. Spegnete e mettete da parte
- Per il ripieno bianco: Pulite i friarielli, tagliando i gambi duri e scartando le foglie macchiate. Lavateli bene, lasciandoli un po' in acqua con una punta di bicarbonato. Scaldate due cucchiai d'olio in una padella con uno spicchio d'aglio e un pezzetto di peperoncino. Risciacquate i friarielli e metteteli in padella grondanti d'acqua ( fate quest'operazione fuori dal fuoco). Cuoceteli per 25-30 minuti rigirandoli spesso senza coprirli. Salateli. Appena pronti, spegnete il fuoco e mettete da parte. In un padellino sistemate la salsiccia con un filo d'olio e due cucchiai d'acqua, bucatela con i rebbi di una forchetta e mettete sul fuoco. Fate cuocere fino a quando l'acqua e' tutta consumata e le salsicce rosolate
- Riprendete l'impasto, capovolgetelo sulla spianatoia velata di farina e sgonfiatelo leggermente con le mani. Dividetelo in 4 parti uguali. Lasciate i pezzi ottenuti sulla spianatoia con un po' di farina e coperti da un telo. Prendete il primo pezzo e allungatelo con le mani in una striscia sottile di 35x7 cm, sistemate per tutta la lunghezza, meta' dei friarielli, meta' salsiccia a tocchetti, pezzetti di scamorza e un po' di parmigiano. Arrotolate l'impasto tirando le estremità in senso contrario come a chiudere una caramella. Sistemate il filoncino ottenuto su una teglia ricoperta da carta forno
- Procedete nello stesso modo con gli altri pezzi d'impasto, dividendo il ripieno rosso in due parti.
- Ottenuti tutti i twist di pane, coprite la teglia con pellicola e fate lievitare altri 35-40 minuti
- Riscaldate il forno a 190° statico e, quando e' giunto a temperatura, infornate il pane per 30 minuti.
- Appena e' dorato, sfornatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella
Commenti
Posta un commento