lasagna broccoli e provola




Lasagna, che passione! In quanti modi e' possibile prepararla, c'e' la classica con ragù alla bolognese, quella napoletana, tipica del periodo di carnevale, con ricotta, polpettine, salsiccia e tanto ragù.  Buonissime con zucca e salsiccia, sfiziosa con ragu' di cavolfiore oppure semplice semplice con zucchine e scamorza. Insomma, un primo piatto versatile e saporito che si presta a mille varianti e che potete preparare con sfoglia fresca o secca all'uovo senza precottura oppure con sfoglie di semola di grano duro che prevedono una veloce cottura in acqua. Queste ultime sono perfette per preparare la lasagna napoletana.
Approfittando della stagionata', oggi vi propongo quella con broccoli siciliani e provola fresca (io uso quella affumicata di Agerola) legati da una besciamella leggera e completata con una spolverata di granella di nocciole, che oltre a dare croccantezza al piatto ne esalta ancor più il sapore. 
Se vi piacciono i broccoli siciliani provate anche le orecchiette  oppure lo sformato

Ingredienti:
  • 700 gr. di broccoli siciliani al netto degli scarti
  • 8 sfoglie di lasagna all'uovo fresca
  • 400 gr di provola fresca
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale
  • 20 gr. di burro
  • 20 gr. di granella di nocciole
Per la besciamella:
  • 700 gr. di latte parzialmente scremato
  • 70 gr. di burro
  • 70 di farina 00
  • sale, pepe, noce moscata
Procedimento:
  1. Preparate il ripieno. Lavate i broccoli e fateli cuocere per 10 minuti in acqua bollente salata. Appena cotti, scolateli e teneteli da parte. 
  2. In una padella, fate dorare lo spicchio d'aglio intero nell'olio extravergine. Aggiungete i broccoli e saltateli per pochi minuti schiacciandoli con una forchetta. Aggiustate di sale ed eliminate l'aglio. tenete d parte.
  3. Preparate la besciamella. 
  4.  In un pentolino dal fondo spesso, fate sciogliere il burro. Aggiungete la farina e mescolate per integrare bene i due ingredienti. Fate tostare la farina per 2 minuti e quando comincia ad assumere una colorazione appena dorata unite il latte, poco alla volta, mescolando con un una frustina a mano per evitare la formazione di grumi. Cuocete la salsa per 6 minuti a fuoco dolce fino a quando comincia a bollire. Unite una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Mescolate e spegnete
  5. Mettete qualche cucchiaio di besciamella nella teglia e sistemateci due fogli di lasagna, spalmate ancora un po' di besciamella e poi qualche cucchiaiata di broccoli, provola a pezzetti e una spolverata di parmigiano. Coprite con altri due fogli di pasta e proseguite per altre due volte in questo modo. Completate con l'ultima pasta, una generosa dose di besciamella e il parmigiano. Unite qualche fiocchetto di burro, la granella di nocciole ed infornate a 180° forno statico non preriscaldato per 30 minuti.
  6. Appena pronta, sfornate e lasciate riposare la lasagna 10 minuti prima di tagliarla.

Note:
Potete surgelare la lasagna sia prima che dopo la cottura
Se avanza potete conservarla in frigorifero per 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico.


Baci baci
Sara




 


 

Commenti

Post più popolari