lasagna con ragu' di cavolfiore e provola
Vi avevo già parlato qui del ragù di cavolfiore, cosi saporito e leggero, che ho voluto provarlo anche per condire le lasagne. Il risultato e' stato un piatto ottimo che ho completato soltanto con l'aggiunta di provola affumicata e parmigiano. Per prepararlo ho usato la sfoglia all'uovo fresca che non necessita di essere sbollentata ma, che cuoce direttamente in forno. Il ragù di cavolfiore può essere preparato in anticipo, anche il giorno prima, cosi se siete di fretta basta veramente pochissimo per ottenere una bella teglia di lasagna che, vi garantisco, non ha nulla da invidiare ad altre preparazioni con la carne. La lasagna con ragù di cavolfiore e provola e' un piatto vegetariano che accontenta proprio tutti anche chi non ama quest'ortaggio, voi provate a non dire con cosa e' preparata, non si accorgeranno di mangiare del cavolfiore.
- 400 gr. di cimette di cavolfiore (1 cavolo di circa 600 gr.)
- 400 di passata di pomodoro
- 130 gr. di acqua
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 5 cucchiai di olio extravergine
- rosmarino e timo
- sale, pepe
- 4 fogli grandi di lasagna all'uovo fresca
- 200 gr. di provola affumicata tagliata in fette
- 4-5 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine
- Lavate tutte le verdure. Riducete il cavolfiore in cimette.
- Mettete nella ciotola del mixer, la carota, il sedano, la cipolla e l'aglio tagliati a tocchetti. Frullate ad intermittenza fino ad ottenere dei piccoli pezzetti. Mettete da parte.
- Mettete le cimette di cavolfiore nel mixer e frullate ad intermittenza fino ad ottenere una consistenza come il cous cous. Mettete da parte
- In un tegame riscaldate l'olio e aggiungete le verdure per il soffritto, unite qualche aghetto di rosmarino e qualche fogliolina di timo. Fate rosolare a fuoco medio per 5 minuti poi, aggiungete il cavolo. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
- Unite la passata di pomodoro e l'acqua, salate, pepate e portate a bollore. Abbassate il fuoco al minimo e semicoprite mettendo un cucchiaio di legno tra la pentola e il coperchio.
- Lasciate cuocere per 40 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Quando la salsa e' cotta, spegnete
- Accendete il forno a 190° statico
- In una pirofila, versate due, tre cucchiai di salsa e sistemate il primo foglio di pasta cospargete di salsa, aggiungete la provola affumicata, un filo d'olio e una spolverata di parmigiano. Aggiungete un'altro foglio di pasta e ripetete tutta l'operazione per due volte. Ricoprite con l'ultimo foglio di pasta, cospargete di salsa, completate con un filo d'olio e parmigiano.
- Coprite la teglia con carta forno oppure con un foglio di alluminio. Infornate per 30 minuti.
- Sfornate, completate con un filo d'olio e qualche aghetto di rosmarino e aspettate qualche minuto prima servire.

Note:
Commenti
Posta un commento