Sformato di broccoli e patate
Uno dei piatti autunnali che preferisco e' sicuramente lo sformato di broccoli e patate. Un vero comfort food da gustare quando l'aria diventa piu' fredda e si ha voglia di qualcosa di buono che ti scaldi e ti sazi.
Un piatto sostanzioso ma delicato al tempo stesso, cosi cremoso e filante che si scioglie in bocca.
Quella che vi propongo oggi e' una ricetta molto semplice e veloce da preparare, Infatti le cimette di broccoli e le patate vanno cotte insieme in un'unica pentola e poi frullate. La purea ottenuta viene condita con parmigiano, pecorino e tocchetti di pancetta. Si aggiunge la scamorza e via in teglia con una manciata di pistacchi. Infine, una breve cottura in forno e il vostro sformato di broccoli e patate e' pronto per essere gustato.
Ingredienti:
- 350 gr. di cimette di broccoli al netto degli scarti
- 230 gr. di patate al netto degli scarti (2 medie)
- 90 gr. di pancetta
- 1 uovo medio
- 70 gr. di scamorza
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pecorino
- 20 gr. di pistacchi
- olio exstravergine, sale, pepe, timo
- burro e pane grattugiato per la teglia
- In una pentola con acqua salata in ebollizione, cuocete le cimette di broccoli insieme alle patate, sbucciate e fatte a tocchetti, per 20 minuti.
- Una volta pronte, scolatele bene e sistematele in una ciotola. Frullatele con il minipimer fino ad ottenere una crema uniforme. Lasciate raffreddare un po' poi unite l'uovo, il parmigiano, il pecorino, il timo e il pepe. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare tutto
- In un padellino, senza olio, fate dorare la pancetta per qualche minuto poi unitela alla crema di broccoli tenendone un cucchiaio da parte per il topping. Aggiungete anche la scamorza tagliata a tocchetti. Assaggiate e eventualmente salate.
- Preriscaldate il forno statico a 190°
- Imburrate una teglia da 20 cm (oppure 2 da 10 cm) e cospargetela di pane grattugiato. Versate la purea e livellate con un cucchiaio. Aggiungete la pancetta tenuta da parte e i pistacchi tagliati a coltello. fate un giro d'olio e poggiate un foglio di alluminio sopra (solo poggiare senza sigillare).
- Infornate per 30 minuti. Gli ultimi due minuti prima di sfornare, togliete l'alluminio e lasciate dorare
Potete preparare lo sformato in anticipo e tenerlo (crudo) in frigo coperto da pellicola per qualche ora. Infornatelo, poi, come da ricetta.
Da cotto, potete conservarlo un giorno in frigo coperto da pellicola alimentare
Se non vi piace la pancetta, potete sostituirla con un altro salume tipo prosciutto cotto, speck, oppure ometterla del tutto.
Potete sostituire i pistacchi con noci o mandorle
Commenti
Posta un commento