lasagna alle zucchine e scamorza
Uno dei piatti più apprezzati in Italia e all'estero e', sicuramente, la lasagna. Strati di pasta fresca o essiccata, di semola oppure all'uovo, alternati da ripieni cremosi e succulenti. Si presta a mille varianti piu' o meno complesse, basti pensare alla lasagna napoletana con strati di polpettine, ragu', salame, ricotta, provola e uova rigorosamente preparata con sfoglia di semola. E poi ci sono quelle veloci, per esempio questa oppure, quella che vi propongo oggi, con la pasta che cuoce direttamente in forno grazie ad una besciamella morbida e leggera.
La lasagna zucchine e scamorza e' un pranzo veloce, che potete preparare al momento, senza stress ma che sicuramente delizierà i vostri commensali. Aromatizzatela come piu' vi piace, timo, basilico, maggiorana o herbe de Provence, sentirete che sapori.
Ingredienti:
- 700 gr. di zucchine
- 280 gr. di lasagna fresca all'uovo
- 6 fette di scamorza
- 250 gr. fior di latte
- 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 700 ml di latte parzialmente scremato
- 50 gr. di farina
- 50 gr. di burro + 30 per la teglia e per la finitura
- 2 cucchiaio di olio exstravergine
- 1 spicchio d'aglio
- sale, pepe, noce moscata
- timo e basilico
- Spuntate le zucchine e lavatele sotto acqua corrente. Tagliatele sottilmente con una mandolina . In una padella fate scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio, quando comincia a dorare aggiungete le zucchine e rigiratele per 5 minuti nell'olio. Unite qualche fogliolina di timo, sale e pepe. Spegnete, togliete l'aglio e tenete da parte.
- Riscaldate il latte.
- In un pentolino dal fondo spesso, fate sciogliere i 40 gr. di burro. Aggiungete la farina e mescolate per integrare bene i due ingredienti. Fate tostare la farina per 2 minuti e quando comincia ad assumere una colorazione appena dorata unite il latte, poco alla volta, mescolando con un una frustina a mano per evitare la formazione di grumi. Cuocete la salsa per 6 minuti a fuoco dolce fino a quando comincia a bollire. Unite una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Mescolate e spegnete
- Imburrate una pirofila e versate sul fondo 4 cucchiai di besciamella. Sistemate il primo foglio di lasagna cruda, condite con 4 cucchiai di besciamella, distribuite una parte di zucchine e il loro sughetto, due fette di scamorza tagliate a meta', il fiordilatte tagliato a cubetti e strizzato e una spolverata di parmigiano. Aggiungete un'altro foglio di lasagna e continuate cosi per altre due volte. Sull'ultimo foglio distribuite una generosa parte di besciamella, parmigiano grattugiato e fiocchetti di burro.
- Infornate a 180° forno statico non preriscaldato, per 30 minuti.
Ho diminuito le dosi di farina e burro per la besciamella, per ottenere un composto piu' fluido
Se avete dei fiori di zucchina, potete decorare la vostra lasagna poggiandoli sopra prima della cottura
La lasagna puo' essere conservata in frigo, coperta da pellicola, per 2 giorni oppure congelata dopo la cottura
Commenti
Posta un commento