banana marble cake
Se siete alla ricerca di un dolce veloce e gustoso per la prima colazione siete approdate nel posto giusto. Oltre a smaltire qualche banana troppo matura, porterete in tavola un cake soffice soffice, con un tocco di cacao e uno di vaniglia che intrecciandosi tra loro creano un abbraccio perfetto.
Delizioso e profumato si aggiunge alla lista dei dolci preparati con le banane. Infatti, nel blog troverete il piu' classico banana bread, oppure quello di fattura francese di Michalak, per passare a quello con farina di nocciole ed infine a quello tutto cioccolato. C'e' solo l'imbarazzo della scelta.
Per prepararlo ci vogliono pochi minuti ( giusto il tempo di preriscaldare il forno) usando un frullino a mano o la planetaria.
Gli ingredienti vanno usati tutti a temperatura ambiente( panna, uova), così si otterra' una maggiore lievitazione.
Per quanto riguarda le banane,vi consiglio di usare quelle più mature, in questo modo, frullandole insieme al composto di uova e zucchero, si amalgameranno alla perfezione.
Adatto a tutti, adulti e bambini, con questo banana marble cake, avrete la colazione o la merenda assicurata per svariati giorni.
Ingredienti:
tutti a temperatura ambiente
- 200 gr. di farina per dolci o 00
- 2 banane mature grandi (200 gr.)
- 2 uova medie
- 5 gr. di lievito Paneangeli
- 3 gr. di bicarbonato
- 90 ml di olio di semi
- 15 gr. di cacao amaro
- 120 gr. di panna fresca liquida
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 160 gr. di zucchero di canna chiaro
- 1 pizzico di sale
- Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake di 11 x 22 cm
- Accendete il forno a 170° statico
- Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero per 5-6 minuti fino a renderle chiare e spumose
- Aggiungete la panna, l'olio e la vaniglia
- Unite le banane precedentemente schiacciate con una forchetta, e frullate per amalgamare il tutto
- Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, aggiungete il sale e frullate un minuto, giusto il tempo di incorporare gli ingredienti
- Dividete l'impasto in due parti uguali ed ad una aggiungete il cacao setacciato aiutandovi con una spatola.
- Versate meta' dell'impasto bianco nella teglia poi, meta' di quello al cacao. Ancora quello chiaro e poi al cacao, creando cosi' 4 strati alternati.
- Infornate per 45-50 minuti. Se notate che la superficie si stia colorando troppo, dopo 20 minuti, sistemateci un foglio di alluminio sopra e continuate la cottura.
- Appena pronto (come sempre vale la prova stecchino, cioè infilando uno spiedino di legno al centro del dolce ne deve uscire pulito, altrimenti continuate la cottura per qualche altro minuto), sfornatelo e lasciatelo 10 minuti nello stampo quindi, sformatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella.
Note:
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento