castagnole al limoncello

 

A Carnevale ogni scherzo vale, ma sulle castagnole non si scherza! Devono essere soffici e profumate e conquistare proprio tutti. Si sa, i dolci fritti sono una vera goduria per il palato  ed e' preferibile non abusarne ma, ogni tanto un piccolo peccato di gola ci sta e proprio non si puo' rinunciare a queste piccole sfere zuccherate. 
Prepararle e' semplicissimo e velocissimo, basta assemblare gli ingredienti in una ciotola e mescolare con un cucchiaio. Dopo aver impastato brevemente si formano le palline e si friggono poche per volta. Per ottenere un fritto perfetto e non unto e' importate tenere la temperatura dell'olio sui 165°- 170°, in questo modo le castagnole cuoceranno perfettamente all'interno creando le classiche crepe e restando dorate e fragranti.
Vi lascio qualche altra idea per il buffet di carnevale


Ingredienti:
  • 150 gr. di farina 00
  • 1 uovo medio
  • 40 gr. di zucchero
  • 35 gr. di burro
  • 2 cucchiai di limoncello
  •  scorza grattugiata di 1/2 limone
  • 4 gr. di lievito Paneangeli
  • 1 pizzico di sale
Olio di semi di girasole per la frittura
zucchero semolato + 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiato per la finitura

Procedimento:
  1. Sciogliete il burro a fuoco bassissimo facendo attenzione a non bruciarlo. 
  2. In una ciotola versate la farina e il lievito setacciato, mescolate e aggiungete lo zucchero. 
  3. Fate un cratere al centro e aggiungete il burro sciolto e raffreddato, l'uovo, il limoncello, la scorza di limone e il pizzico di sale. Mescolate con un cucchiaio e quando e' tutto abbastanza integrato, versate l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata. Impastate qualche minuto fino ad ottenere un panetto. 
  4. Dividete il panetto in pezzi e formate dei filoncini. Tagliate i filoncini in tocchetti da 2 cm che poi rotolerete tra le mani per formare le palline. Lasciate le castagnole sul piano di lavoro, copritele con un telo pulito e fatele riposare giusto il tempo di riscaldare l'olio.
  5. In un pentolino dai bordi alti, riscaldate l'olio di semi di girasole e portatelo a temperatura, circa 170°. Vi accorgerete che e' pronto quando inserendo uno stuzzichino di legno l'olio fara' le bollicine.
  6. Friggete poche castagnole per volta, massimo 5 e rigiratele nell'olio caldo  con un cucchiaio fino a quando sono dorate da tutti i lati. Scolatele man mano con una schiumarola su carta da cucina.
  7. Preparate un ciotola con lo zucchero, aggiungete un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e mescolate. Ripassate le castagnole ancora calde nello zucchero aromatizzato poi, sistematele su un piatto da portate.
  8. Le vostre castagnole al limoncello sono pronte per essere servite.
Note:
Potete conservare le vostre castagnole al limoncello chiuse in un contenitore ermetico per 1 giorno


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari