coriandoli dolci



Carnevale, tempo di dolcetti per tutti i gusti! Fritti, al forno, glassati, caramellati, comunque sia i bambini li adorano. Quest'anno, oltre a preparare le classiche chiacchiere e castagnole, tutte rigorosamente fritte, ho realizzato anche questi coriandoli dolci, cotti al forno, tutti colorati.  Fatti di una frolla morbidissima che si scioglie in bocca, al gusto di arancia, resi dolci dalla glassa colorata di zucchero. 
Un gioco da ragazzi prepararli, la frolla all'olio non ha bisogno di riposo e la cottura e' di soli 10 minuti.
Per glassarli, basta procedere preparando una ciotolina di zucchero alla volta, usare 1 goccia di colorante, (se ne usate di piu' vi ritroverete con dei colori molto scuri) e lasciarli asciugare per 15 minuti. In un'ora avrete i vostri coriandoli dolci e colorati da offrire ai vostri bambini.
 

Ingredienti:
  • 200 gr. di farina 00 + per il piano di lavoro
  • 2 uova piccole
  • 1 bustina di lievito in polvere 
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di arancia
  • 1  cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
Per decorare:
  • 250 gr. di zucchero a velo
  • coloranti alimentari giallo, verde, turchese, rosa, lilla
Procedimento:
  1. In una ciotola capiente, mescolate lo zucchero con le scorze degli agrumi grattugiate. Unite la farina setacciata con il lievito, l'olio, il succo d'arancia e le uova leggermente sbattute con una forchetta. Mescolate in un primo momento tutti gli ingredienti con un cucchiaio poi, versate tutto sulla spianatoia e impastate 4 -5 minuti fino a formare un panetto morbido (nel caso aiutatevi con un po' di farina).
  2. Tagliate l'impasto a fette e da ogni fetta formate un cordoncino di circa 1 cm di diametro, tagliatelo poi in tocchetti da 7-8 mm. Rotolate ogni tocchetto tra le mani formando una pallina che sistemerete su una placca rivestita di carta forno.
  3. Dopo aver formato tutte le palline, infornate in forno preriscaldato a 170° statico per 10 minuti. Appena pronte, lasciatele raffreddare completamente
  4.  In una ciotola mettete 50 gr. di zucchero a velo e un cucchiaio d'acqua calda, mescolate fino ad avere un composto fluido ma non liquido. Aggiungete 1 goccia di colorante giallo e mescolate. Unite 1/5 delle palline e  rivestitele bene di glassa. Con l'aiuto di una forchettina sistematele una alla volta su carta forno e lasciatele asciugare. Procedete allo stesso modo per tutte le palline e i colori. 
  5. Una volta asciugate completamente, sistematele in bicchierini di carta colorati e servite

 

Note:
Quando preparate la glassa, attenetevi alle dosi indicate, dividete i coriandoli in 5 parti uguali e per ogni colore bastano 50 gr. di zucchero a velo, 10 gr. di acqua + 1 goccia di colorante. Procedete un colore alla volta perche' la glassa si asciuga subito.
Dopo averli glassati, sollevateli dalla ciotola con l'aiuto di una forchettina, sistemateli su carta forno e lasciateli asciugare qualche minuto. Se si dovesse formare troppa glassa alla base, sollevateli dinuovo e spostateli su altra carta forno. Questo per ottenere una glassatura perfetta senza sbavature.
I dolcetti restano freschi per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. La glassa allo zucchero teme l'umidita'


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari