Spirali dolci al miele
Continua la saga dei dolci di Carnevale, questa volta fritti rigorosamente. E' la volta delle spirali dolci al miele, leggerissime e croccanti, ne mangi una e ne vuoi subito un'altra. Per questo motivo ne ho preparate in dose ridotta perché in questo periodo, tra frappe e castagnole il colesterolo va alle stelle. Pero', c'e' da dire in loro discolpa, che sono veramente delicate, profumate e friabili anche perche', dopo la frittura, vanno spennellate con poco miele caldo, quel tanto che serve perche' i confettini restino attaccati.
Quando le preparate, fate attenzione alla frittura, serve veramente un minuto per lato e cercate di fare le spirali partendo dal centro e allargando man mano il giro. Potete divertirvi a creare anche dei ghirigori con la pastella, verranno molto apprezzati dai più piccoli.
Come dicevo, vi lascio le dosi per 25 spirali ma, se ve ne occorrono di piu', basta raddoppiare tutti gli ingredienti e vi ritroverete con un bel vassoio colmo di frittelle
Per 25 spirali
- 100 gr. di farina 00
- 100 gr. di latte
- la punta di un cucchiaino di lievito in polvere (4 gr.)
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di Rum
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di miele
- olio di semi di girasole per friggere
- confettini colorati
- Nel mixer frullate la farina, il lievito, il latte, il tuorlo, il rum e lo zucchero fino ad ottenere una pastella omogenea
- Con le fruste elettriche montate, in una ciotola, l'albume a neve con il pizzico di sale. Unitelo al composto di farina con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso, senza smontarli
- Mettete il composto in una sac a poche munita di bocchetta da 1/2 cm.
- Scaldate l'olio (che deve essere caldo ma non fumante circa 170°) in un pentola capiente, e lasciatevi cadere la pastella, che deve scendere dalla sac a poche con movimento concentrico, formando una spirale.
- Friggete la frittela 1 minuto poi, con l'ausilio di una paletta giratela e fatela cuocere anche dall'altro lato. Sollevatela dall'olio e lasciatela asciugare su carta assorbente. Procedete in questo modo fino a terminare la pastella
- In un pentolino scaldate il miele un minuto e, usandone pochissimo, spennellate le frittelle. Infine, cospargetele di confettini colorati
Note:
E' preferibile usare una sac a poche abbastanza grande che può contenere tutto il composto
La pastella e' piuttosto liquida, quindi cercate di formare le spirali velocemente.
Quando fate scendere la pastella nell'olio, tenete la sac a poche in alto, non troppo vicina all'olio, potreste scottarvi
Se le preferite piu' doppie potete usare una bocchetta di acciaio da 1 cm di diametro
Le spirali sono molto delicate, quindi usate una paletta per girarle
Le spirali dolci al miele vanno consumate in giornata oppure conservate per un giorno coperte da pellicola alimentare
Sara
Commenti
Posta un commento