Babka salato con pesto di broccoli e pecorino

Chi non ama una fetta di pane sofficissimo con un ripieno di pesto aromatico e saporito. 
Il Babka e' un pane di origine ebraica arricchito nell'impasto da latte e uova che, steso in una sfoglia viene farcito e arrotolato, tagliato in due e intrecciato, regalando dei bellissimi e colorati vortici. Solitamente si prepara con una farcia dolce, spesso il cioccolato ma, il suo impasto neutro si presta anche al salato. Ho voluto provarlo con il pesto di broccoli che ho preparato qualche giorno fa e devo dire che era squisito. Certo, se non amate questo ortaggio, potete usare un pesto tradizionale oppure un pesto di pomodorini secchi e feta oppure un pesto di rucola e scamorza. 
Preparare questo pane e' molto semplice, se avete una planetaria vi agevolerete di molto il lavoro, in caso contrario dovete usare un po' di olio di gomito e impastare qualche minuto in più ma vi assicuro, ne vale veramente la pena. 
Ingredienti:
  • 275 gr. di farina 00 di media forza (per me Caputo pizzeria)
  • 120 gr. di latte tiepido
  • 1 uovo medio
  • 45 gr. di burro morbido
  • 1/2 cucchiaino di sale (3 gr.)
  • 1 cucchiaio di zucchero (8 gr.)
  • 5 gr. di lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di pepe 
  • 6-7 cucchiai di pesto di broccoli
  • 3-4 gherigli di noci spezzettati
  • 2 cucchiai di pecorino
Procedimento:
  1. Sciogliete il lievito nel latte tiepido aggiungendo 1/2 cucchiaio di zucchero, mescolate e mettete da parte.
  2. Nella ciotola della planetaria mettete la farina, il sale, il resto dello zucchero e il pepe. Mescolate brevemente usando il gancio ad uncino
  3. Unite l'uovo e il latte con il lievito, fate integrare a bassa velocità, poi alzate a 2 e lavorate per 10 minuti. Non preoccupatevi se sembra che gli ingredienti non leghino, dopo una decina di minuti si sara' formato l'impasto. Abbassate la velocità e unite il burro un poco alla volta. Alzare dinuovo la velocità e lavorare altri 5 minuti. Formate un panetto, coprite la ciotola con pellicola e lasciate lievitare per 1 ora e 30 in luogo caldo (il forno spento con la luce accesa e' l'ideale) oppure tutta la notte in frigorifero.
  4. Dopo la lievitazione, riprendete l'impasto e versatelo sulla spianatoia leggermente infarinata, stendetelo con l'ausilio di un matterello, in un rettangolo 26 x 40. Spalmate il pesto su tutta la superficie, sbriciolate i gherigli di noce e distribuiteli equamente infine, spolverate di pecorino. 
  5. Partendo dalla parte più lunga, arrotolate l'impasto su se stesso formando un lungo salsicciotto. Con un coltello ben affilato, tagliatelo in due nel senso della lunghezza poi, intrecciate le due parti tra di loro. 
  6. Oleate uno stampo da plumcake e adagiateci la treccia ottenuta, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 30-40 minuti
  7. preriscaldate il forno a 180° in modalità statico ed infornate per 30-35 minuti. Se durante la cottura dovesse scurire troppo, posateci un foglio di carta forno sopra. 
  8. Appena pronto, sfornate e lasciate il babaka 5 minuti nello stampo poi sformatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella.

Note:
Potete conservare il babka per qualche giorno in un sacchetto di carta per il pane
Potete surgelarlo intero o a fette e all'occorrenza, farlo rinvenire a temperatura ambiente


Baci baci
Sara



Commenti

Post più popolari