pesto di rucola

 


Il pesto di rucola e' un vero asso nella manica quando si vuol preparare un piatto gustoso e d'effetto. Buonissimo e semplice da realizzare, basta avere un mixer e frullare tutti gli ingredienti per pochi secondi per ottenere un ottimo condimento per la vostra pasta. Ottimo spalmato sulle bruschette o da usare come salsa per condire un panino farcito, per involtini di carne o frittate oppure come accompagnamento per un piatto di pesce, con il suo sapore delicato non si sbaglia mai. Nella preparazione è possibile sostituire le noci  con  le mandorle, i pinoli, le nocciole, gli anacardi, le noci pecan, o un mix di frutta secca, si possono aggiungere anche  dei fiocchi di peperoncino.
Insomma, una ricetta versatile che vi permette di variare a vostro piacimento e in base ai vostri gusti  



Ingredienti:
  • 80 gr. di rucola
  • 80 gr. di olio extravergine
  • 30 gr. di noci sgusciate
  • 30 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
  • 20 gr. di pecorino grattugiato
  • un pizzico di sale 
  • 1 spicchio d'aglio
Procedimento:
  1. Lavate la rucola e asciugatela benissimo su di un canovaccio tamponandola leggermente
  2. Nella ciotola del mixer mettete tutti gli ingredienti, la rucola, i formaggi, i gherigli di noce, l'aglio tagliato a meta' e privato dell'anima, il pizzico di sale e meta' dell'olio. Frullate a bassa velocità e ad intermittenza per pochi secondi. Unite il resto dell'olio e frullate qualche altro secondo fino ad ottenere una crema omogenea. 
  3. Se non lo usate subito, versate il pesto di rucola in un vasetto e copritelo con uno strato d'olio. Chiudete con tappo ermetico e riponete in frigorifero. 

Note:
Potete conservare il pesto di rucola in vasetti ermetici per 4-5 giorni in frigorifero oppure surgelarlo in comode monoporzioni per tre mesi
Se non vi piace l'aglio, potete usarne meta' oppure ometterlo


Commenti

Post più popolari