zuppa di cavolo nero zucca e castagne
La zuppa di cavolo nero e zucca e' un piatto semplice, gustoso e corroborante, il perfetto comfort food da servire nelle le piovose serate autunnali. Il cavolo nero, che a me piace molto, si presta a molte preparazioni come per esempio gli gnocchetti sardi, cavolo nero e pecorino oppure la zuppa di cavolo nero e ceci. Quella che vi propongo oggi e' una zuppa arricchita da una cubetti di zucca mantovana e da una manciata di gustosissime castagne lesse. E per rendere il piatto ancora più irresistibile ho aggiunto un po' di pancetta e una spolverata di peperoncino in fiocchi. Servite la vostra zuppa calda e fumante, con un filo d'olio a crudo e accompagnata da una dadolata di crostini all'aglio.
Ingredienti:- 1 fascetto di cavolo nero
- 400 gr. di zucca Delica
- 7-8 castagne lesse
- 80 gr. di pancetta a cubetti
- 1 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine
- sale e peperoncino in fiocchi
- 500 gr di brodo vegetale
- Sfogliate il cavolo eliminando la costa centrale, lavatelo più volte per eliminare tutte le impurita' e spezzettatelo.
- Preparate le castagne. Lavatele sotto acqua corrente poi, con un coltellino fate un taglio sulla parte bombata, mettetele in una pentola piena d'acqua con un po' di sale e una foglia di alloro. Lasciatele cuocere contando 35 minuti dal bollore. Sgusciatele ed eliminate la pellicina esterna, mettete da parte.
- In una pentola capiente, scaldate l'olio e fateci dorare lo scalgno tagliato sottilmente , aggiungete la pancetta e dopo un minuto, anche l'aglio grattugiato. Fate dorare un minuto poi, unite il cavolo spezzettato. Fate appassire un po' quindi, aggiungete la zucca lavata e tagliata a tocchetti.
- Dopo 10 minuti, unite il brodo caldo. Portate a bollore.
- Lasciate cuocere per altri 20 minuti semicoperta infine, unite le castagne lesse spezzettate, il sale e il peperoncino. Lasciate insaporire altri 5 minuti.
- Servite la zuppa di cavolo nero, zucca e castagne ben calda con un filo d'olio a crudo e se li gradite, dei crostini all'aglio.
Se dovesse avanzarvi, conservate la zuppa in un contenitore ermetico posto in frigorifero per un giorno
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento