zuppa di cavolo nero e ceci
La zuppa di cavolo nero e ceci e' un piatto semplice ma soddisfacente e corroborante, la perfetta cena per le serate d'inverno. Semplicissima e veloce da preparare, e' diventato il mio piatto preferito
Il cavolo nero e' un'ottima fonte di calcio, ferro, fibre e vitamine A,C, E, depura e disintossica fegato e reni, rafforza il sistema immunitario e aiuta a regolare il colesterolo nel sangue, insomma un vero toccasana per la nostra salute. Abbinato alle proteine dei legumi diventa un piatto perfetto per far magiare piu' verdure a tutta la famiglia. Potete completarla con fette di pane casereccio oppure crostini aromatizzati all'aglio.
Ingredienti:
- 1 fascetto di cavolo nero
- 1 barattolo di ceci al vapore (360 gr)
- 2 spicchi d'aglio
- 1 costa di sedano
- 50 gr. di gambetto di prosciutto crudo (la parte finale del prosciutto) tagliato in tocchetti
- 1 scalogno
- 500 gr. di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e peperoncino in fiocchi
- Pelate la carota, lavatela e riducetela a tocchetti. Eliminate i filamenti al sedano, lavatelo e riducetelo a tocchetti.
- Sfogliate il cavolo eliminando la costa centrale, lavatelo più volte per eliminare tutte le impurita' e spezzettatelo.
- In una pentola capiente, scaldate l'olio e fate un soffritto con lo scalogno e il sedano, aggiungete il prosciutto e dopo un minuto, anche l'aglio grattugiato. Fate dorare un minuto poi, aggiungete il brodo caldo e portate a bollore.
- Unite il cavolo nero e cuocete per 10 minuti con il coperchio.
- Eliminate l'acqua di governo ai ceci e risciacquateli sotto acqua corrente, aggiungeteli in pentola e lasciate cuocere per altri 25 minuti o fino a quando il cavolo risulti tenero ma non sfatto. Regolate di sale e peperoncino secondo il vostro gusto
- Servite la zuppa di cavolo nero e ceci ben calda con un filo d'olio a crudo.
Note:
Potete sostituire il prosciutto crudo con pancetta nelle stesse dosi
Conservate la zuppa in frigorifero per 1 giorno chiusa in un contenitore ermetico
Potete servire la zuppa con crostini di pane e una spolverata di parmigiano
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento