Fusilli con pesto di pomodorini secchi e melanzane



Adoro il pesto in tutte le sue varianti che sia di basilico, di rucola, o di pomodori secchi , perché danno un tocco in più a tutti i miei piatti, in particolare bruschette, pasta e panini. Oggi vi propongo una pasta saporita e veloce preparata, appunto, con pesto di pomodorini secchi, melanzane e cubetti di caciotta di Norcia, il tutto profumato da basilico e parmigiano. Ho preferito grigliare la melanzana per rendere il piatto più leggero e per preparare il pesto ho utilizzato pomodori secchi sott'olio che già sono conditi e saporiti. Se volete utilizzare quelli al naturale, nella ricetta che trovate sul blog, vi spiego come fare. 
Trovo questo primo piatto saporito e versatile perché si può gustare sia caldo che freddo ed facilmente trasportabile nel caso in cui si volesse organizzare una gita fuori porta.

Ingredienti:
  • 320 gr. di fusilli corti bucati
  • 4 cucchiai di pesto di pomodorini secchi
  • 1 melanzana lunga grande
  • 50 gr. di caciotta di Norcia a cubetti 
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • olio extravergine d'oliva
  • 1 ciuffetto di basilico
Per il pesto di pomodorini secchi qui trovate come prepararlo

Procedimento:
  1. Lavate asciugate e affettate la melanzana in fettine di mezzo centimetro. Passate un velo d'olio sulla piastra e grigliate le melanzane pochi minuti per parte. Sistematele in un piatto e tenete al caldo
  2. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente tenendo un mestolo di acqua di cottura. Versatela in una zuppiera e conditela con il pesto di pomodorini secchi e un po' di acqua di cottura della pasta per farla amalgamare. Unite le melanzane, un filo d'olio, i cubetti di caciotta, il basilico e il parmigiano. Mescolate ed impiattate unendo altro parmigiano e basilico.

Note:
se vi avanzano, potete conservare i fusilli in frigorifero per un giorno


Baci baci
Sara


Commenti

Post più popolari