gamberi con verdure allo zenzero e lime


Per un pranzo sano e veloce questa ricetta di gamberi con verdure e' l'ideale. Sano, perché i gamberi sono una fonte di proteine, ferro, omega3 e sono poveri di grassi. Veloce, perche' in 20 minuti avrete il vostro pranzo o cena pronto in tavola. Ggrazie alle spezie e al lime che da una nota di freschezza al piatto, il risultato sarà un secondo di pesce aromatico e saporito. 
La scelta delle verdure puo' essere dettata dal proprio gusto oppure da quello che offre il vostro frigorifero in quel momento. Potete optare per porri, cipollotti, zucca, l'importante che la cottura sia veloce e senza aggiunta di acqua, che tutto sia cotto ma ancora croccante. 
Potete decidere di accompagnare il piatto con una ciotola di farro condito con poco olio e lime oppure, saltare tutto in padella e servirlo come piatto unico. 
Se vi piacciono i gamberi, date un'occhiata anche a questo delizioso stufato di ceci e gamberi .
E mi raccomando, non gettate via teste e carapaci potrebbero servirvi per un'ottima bisque di gamberi


Ingredienti:
  • 500 gr. di gamberi medi o mazzancolle
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 melanzana
  • Una manciata di piselli surgelati
  • 1 lime
  • 1 tocchetto di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 spicchio d'aglio
  • 160 gr, di farro (opzionale)
  • olio extravergine, sale, pepe
Procedimento:
  1. Pulite i gamberi eliminando la testa e il carapace. Con un coltellino affilato, fate un taglio lungo sul dorso ed eliminate il budello. Mettete i gamberi in una ciotola e conditeli con una grattugiata di zenzero, un filo d'olio, la paprika e il succo di mezzo lime. Mettete in frigo.
  2. Lavate e spuntate le verdure, riducetele a tocchetti e fatele saltare in padella con 2 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio. Unite i piselli e cuocete a fuoco medio per 10 minuti o fino a quando sono tenere. Sollevatele dalla padella con una schiumaiola e mettete da parte. 
  3. Versate i gamberi con tutta la marinata e cuocete per un paio di minuti, fino a quando cambiano colore. Unite le verdure e amalgamate per altri due minuti aggiustando di sale, pepe e altro succo di lime. Spegnete ed impiantate.
  4. Contemporaneamente, portate ad ebollizione una pentola piena d'acqua salata e cuocete il farro per il tempo riportato sulla confezione. Scolatelo bene e versatelo in una ciotola con un filo d'olio e qualche goccia di lime
  5. Servite i gamberi con verdure accompagnati dalla ciotola di farro


Note:
Per un piatto unico, saltate il farro con i gamberi e le verdure per un minuto in padella aggiungendo un po' d'olio se necessario
Se non avete tempo e volete velocizzare la ricetta, potete usare anche code di gamberi surgelate previo scongelamento
Se non li consumate tutti, potete conservarli per 1 giorno in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari