Valentines day cookie box
San Valentino festa degli innamorati
Per augurare un buon San Valentino alla persona amata, non c'e' niente di meglio che regalare qualcosa che venga dal cuore e fatto con amore. Per esempio, una scatola ricca di biscotti e cioccolatini home made di sicuro strapperanno un'esclamazione di meraviglia.
Dopo la cookie box di Natale, che ha riscosso molto successo, ci riprovo con questa dedicata alla festa degli innamorati, arricchita, questa volta, da tartufini e cioccolatini.
Per i biscotti ho usato un unico impasto alle nocciole e vaniglia che poi, ho diviso in tre dando un ulteriore aroma ad ogni parte per avere più assortimento. I tartufini sono velocissimi da preparare ( li ho pubblicati nel post precedente) e i cioccolatini richiedono un po' di manualita'
Basta un po' di pazienza, un paio d'ore e tanto amore per avere la vostra Valentine day cookie box da regalare a chi piu' amate
Ingredienti:
Per la base:
- 320 gr. di farina 00
- 100 gr. di farina di nocciole
- 210 gr. di burro morbido
- 100 gr. di zucchero
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/3 di cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- buccia grattugiata di mezzo limone + 1/3 di cucchiaino di cannella
- buccia grattugiata di mezza arancia
- 2 cucchiaini di cacao amaro
zucchero a velo
cacao
oro alimentare + alcool alimentare
confettura di lamponi
crema spalmabile alle nocciolePer i cioccolatini:
- 100 gr. di cioccolato Ruby
- 60 gr. di cioccolato bianco
- 1 cucchiaio di nutella
- 3 cucchiaini di granella di nocciole
Preparazione:
- Mettere in planetaria, munita di gancio K, la farina setacciata con il lievito, la farina di nocciole, lo zucchero, il burro morbido (consiglio di tirarlo fuori dal frigo almeno mezz'ora prima), l'uovo, la vaniglia e il sale
- Avviare la macchina e lavorare 5 minuti a media velocità, giusto il tempo di assemblare gli ingredienti.
- Dividere l'impasto in tre parti uguali da 260 gr. circa. Nel primo aggiungete la buccia grattugiata di limone e la cannella. Nel secondo la buccia grattugiata di arancia e nel terzo i cucchiaini di cacao. L'impasto e' molto morbido quindi aiutatevi con una spatola, formate dei panetti, schiacciateli leggermente e riponeteli in frigo avvolti in pellicola per minimo un'ora.
- Riprendete gli impasti e con il matterello, tirate una sfoglia di 5 mm sistemandola tra due fogli di carta forno e usando un' po' di farina come supporto. Con formine di vario tipo e misura, ma soprattutto a forma di cuore, tagliate i biscotti, ad alcuni create un foro al centro con un cuore piu' piccolo.
- accendete il forno a 170° modalità statica
- adagiate i biscotti sulle placche rivestite di carta forno aiutandovi con una paletta e poiché la pasta è molto soffice mettete le placche 5 minuti in freezer o 10 in frigo, così in cottura non perdono la forma.
- Infornate per 10-12 minuti o finché assumono un bel colore dorato
- sfornate e lasciate raffreddare completamente su una griglia
- Decorate i biscotti accoppiando alcuni con confettura di lamponi, altri con crema spalmabile alle nocciole. Dipingete altri biscottini con oro alimentare sciolto con un goccio di alcool aiutandovi con un pennellino. Spolverizzate con zucchero a velo e cacao
- Per i cioccolatini, sciogliete il cioccolato Ruby a bagnomaria facendo attenzione a non far toccare il cioccolato con l'acqua. Versate il cioccolato nello stampino in silicone fino ad arrivare a meta', poi capovolgetelo su un foglio di carta forno per fa colare il cioccolato in eccesso (recuperatelo poi con una spatola e rimettetelo nel pentolino). Con un pennellino stendete bene il cioccolato sulle pareti poi, mettete lo stampino in freezer per 10 minuti.
- Sciogliete il cioccolato bianco con la nutella a bagnomaria. Mescolate per amalgamare bene i due ingredienti. Togliete dal fuoco e unite la granella di nocciole. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente
- Riprendete lo stampino dal freezer e con un cucchiaino riempite i cioccolatini con la crema di nocciola senza arrivare all'orlo. Pareggiate con un cucchiaino e rimettete al freddo per 5 minuti.
- Sciogliete di nuovo il cioccolato Ruby, riprendete lo stampino dal freezer e completate chiudendo ogni cioccolatino con un cucchiaino di cioccolato caldo. Passate una spatola lungo tutto lo stampo per eliminare il cioccolato in eccesso. Rimettete in frigo per un'ora.
- Dopo un'ora togliete piano piano i vostri cioccolatini dallo stampo e sistemateli nella box insieme ai biscotti preparati e ai tartufini che trovate qui
Note:
Il cioccolato per preparare i cuoricini va temperato. In questo caso ho usato il temperaggio ad inseminazione (invece di quello classico sul piano di marmo), cioe' ho sciolto i 2/3 delle chips di cioccolato richiesti dalla ricetta a bagno maria e appena il cioccolato ha raggiunto i 43-45 gradi (usate un termometro da cucina) l'ho tolto dal pentolino e ho aggiunto 1/3 rimanente, ho mescolato bene fino a fargli raggiungere 26 gradi. Quindi, l'ho rimesso a bagnomaria per portarlo alla temperatura di 28,5 -29 gradi. Questa e' la temperatura ottimale per preparare cioccolatini che non attaccano alle dita e sono brillanti e croccanti.
I biscotti restano friabili anche una settimana, chiusi in una scatola di latta o un contenitore ermetico, i cioccolatini un po' di più perche' il ripieno non e' preparato con una ganache, quindi non contiene panna
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento