carrot cake

 


La carrot cake e' uno dei dolci più diffusi nei paesi anglosassoni e le sue origini si perdono nel lontano medioevo quando venivano utilizzate le carote per sostituire il costoso zucchero nei pudding. Esportata oltreoceano, la ricetta e' diventata uno dei capisaldi della pasticceria americana guadagnandosi il prezzo standard in tutte le bakery del paese come la apple pie e il caffè. 
Deliziosa e aromatica, viene completata da una crema soffice al formaggio ed e' immancabile alle feste dei bambini. 
Prepararla e' semplicissimo, basta grattugiare le carote (non frullarle) e aggiungerle ad una pastella di uova, zucchero e olio, farina e spezie e per completare, una manciata di noci. 
Se vi piace la versione a due strati, potete raddoppiare le dosi e dividere l'impasto in due teglie tonde da 20 cm. modalità e tempi di cottura sono gli stessi. Raddoppiate anche le dosi della crema e farcite le due torte sovrapponendole.
Se amate le carote, vi consiglio di provare anche le Camille,  la mia versione casalinga delle famose tortine alle carote. 


Ingredienti:
  • 150 gr. di farina 00
  • 150 gr. di zucchero di canna Demerara
  • 150 gr. di olio d semi di arachide o di girasole
  • 150 gr. di carote grattugiate (2 carote medie)
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/4 di cucchiaino di zenzero
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 1/4 di cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 50 gr. di noci sgusciate e spezzettate
Per la copertura al formaggio:
  • 50 gr. di burro a temperatura ambiente
  • 120 gr. di zucchero al velo
  • 160 gr. di formaggio spalmabile freddo di frigo (tipo Philadelphia)
  • colorante alimentare arancione e verde in gel
Procedimento:
  1. Accendete il forno a 170° statico. Imburrate ed infarinate uno stampo 20X20 
  2. Lavate e pelate le carote. Grattugiatele con un grattugia fine (tipo microplane)
  3. In planetaria con il gancio K oppure con un frullino, lavorate le uova con lo zucchero per pochi minuti, aggiungete l'olio a filo  continuando a montare. Unite man mano la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati, le spezie e la vaniglia. Unite le carote grattugiate mescolando con una spatola e le noci spezzettate. Amalgamate tutto e versate nella teglia. Livellate con il dorso di un cucchiaio ed infornate per 20 -25 minuti. 
  4. Appena pronta (fate la prova stecchino) sfornate e lasciate 5 minuti in teglia poi, capovolgete su una griglia e lasciate raffreddare completamente. 
  5. Preparate la crema. Con le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero a velo a velocità medio bassa fino a che tutto e' ben incorporato. Aggiungete il formaggio freddo e lavorate a velocità medio alta per 3- 4 minuti, fino ad ottenere una crema morbida. Prelevatene due piccole parti e mettetele in ciotole separate. Nella prima aggiungete un pochino di di colorante arancione, mescolate con un cucchiaino per ottenere un colore omogeneo. Nella seconda ciotolina aggiungete un pochino di colorante verde, mescolate. Mettete le creme in due sac a poche con beccuccio piccolo, mettete da parte. 
  6. Versate la crema non colorata sulla torta fredda e ricoprite tutta la superficie usando una spatola per livellarla bene.  Disegnate delle carotine con le creme colorate. Infine, sistemate il dolce su di un piatto da portata.
Note:
E' importante non frullare le carote ma grattugiarle con una grattugia a fori piccoli, in questo modo le carote si scioglieranno nell'impasto. 
Conservate la carrot cake in frigorifero chiusa in un porta torte per 3-4 giorni

Baci baci
Sara
 

Commenti

Post più popolari