Le Camille


Eccola qui! la versione home made della famosa merendina del Mulino Bianco, le soffici e profumate Camille. 
Il mix strepitoso di carote, farina di mandorle e arancia danno vita ad un dolcino buonissimo e veloce da preparare. La dose e' per 16 Camille ma io ne ho preparate 9 piccole usando questo stampo facilmente reperibile su Amazon, ed una grande usando questo in alluminio. Se non avete gli stampi potete usare quello da muffins con relativi pirottini. 
Vi consiglio di provarle, vi conquisteranno al primo morso





Ingredienti:

  • 230 gr. carote fresche
  • 180 gr. di zucchero di canna chiaro Zefiro
  • 80 ml di succo di arancia
  • 3 uova medie
  • 80 gr. di olio di semi
  • scorza grattugiata di un' arancia
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 di farina di mandorle
  • 170 gr. di farina tipo 1
  • 30 gr. di maizena 
  • 1 bustina di lievito 
  • 1 pizzico di sale
  • burro e farina per lo stampo
Procedimento:
  1. Dopo aver lavato e pulito le carote tagliatele a tocchetti ed inseritele nel bicchiere del mixer. Frullate, frullate, fino a ridurle in piccolissimi pezzettini. Aggiungete l'olio e il succo di arancia e frullate ancora fino a ridurre tutto in crema. Mettete da parte.
  2. Accendete il forno a 170° modalita' statica
  3. imburrate ed infarinate due forme da sei semisfere in silicone
  4. Lavorate le uova con lo zucchero, con la planetaria o con le fruste elettriche, fino a renderle chiare e spumose. Aggiungete la farina di mandorle, poi la purea di carote e lavorate ancora con le fruste a bassa velocita'. Unite l'estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Infine unite la farina setacciata con il lievito. Amalgamate pochi secondi con la frusta.
  5. Versate il composto nelle semisfere arrivando quasi all'orlo .
  6. Infornate per 30 minuti
  7. Prima di sfornare le Camille fate la prova stecchino, cioe' se inserendo uno spiedino di legno al centro dei dolcetti ne esce asciutto potete sfornarli, altrimenti continuate la cottura per qualche altro minuto.
  8. Quando sono pronte sfornatele e lasciatele per una decina di minuti nelle formine, quindi sformatele delicatamente e lasciatele raffreddare completamente su una gratella.


Note:
Per la buona riuscita dei dolcetti vi consiglio di imburrare ed infarinare benissimo le formine anche se sono in silicone, altrimenti quando le sformate potrebbero rompersi.
Conservate in contenitore ermetico, restano morbide e umide per diversi giorni



Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari