crostata cioccolato e lamponi



Potrebbe chiamarsi il dolce dell'ultimo momento tanto e' veloce ma, allo stesso tempo goloso e coreografico. Un guscio di sablè al cacao che racchiude un cuore di confettura di lamponi e una scioglieve ganache al cioccolato. Sormontata da lamponi freschi che donano la giusta acidità e biscottini a forma di cuore per me, e' il dolce perfetto da condividere con chi si ama, da regalare o gustare per un fine pasto.
Semplicissima da preparare anche se non avete la planetaria, potete sabbiare in una ciotola burro e farina con le punta delle dita fino ad ottenere un composto simile a sabbia bagnata poi, aggiungere gli altri ingredienti e compattarli velocemente. E' importante setacciare il cacao che potrebbe formare dei grumi. Ottenuto il panetto, schiacciatelo tra due fogli di carta forno e riponetelo in frigo almeno un'ora poi, procedete con la preparazione. Con la stessa ricetta potete preparare anche questi deliziosi biscotti a tema San Valentino.

Ingredienti:
Per la frolla
  • 225 gr. di farina 00
  • 125 gr. di burro a temperatura ambiente
  • 40 gr. di cacao amaro
  • 90 gr. di zucchero a velo 
  • 3 tuorli medi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
  • 250 gr. di panna fresca
  • 250 gr. di cioccolato fondente
  • 20 gr. di burro
  • 1/3 di cucchiaino di cardamomo (opzionale)
  • 150 di confettura di lamponi
  • 2 cestini di lamponi freschi 
Procedimento:
  1. In planetaria con il gancio K, miscelate burro morbido e farina, aggiungete lo zucchero e il cacao setacciati,  i tuorli e la vaniglia .
  2. Lavorate a velocità moderata fino a quando tutto e' ben amalgamato. Versate l'impasto sulla spianatoia, compattatelo velocemente con le mani e riponetelo in frigo coperto da pellicola per 1 ora.
  3. Passato il tempo di riposo, riprendete la frolla e stendetela tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 4 mm e foderateci uno stampo di 20 cm. Non c'è bisogno di imburrare la teglia, ma se non vi sentite sicuri di sformare la frolla, coprite il fondo con un cerchio di carta forno. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e coprite il fondo con carta forno. Versate dei fagioli secchi o le perle in ceramica per la cottura in bianco distribuendole bene su tutta la superficie, questo passaggio serve per non far sollevare la frolla in cottura. Infornate in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti. Eliminate la carta con i fagioli e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare
  4. Con la frolla restante, formate i biscotti a forma di cuore usando degli stampini di varie dimensioni e sistemateli su di una teglia rivestita di carta forno. Mettete in frigo per 5 minuti poi, infornate a 170° forno statico per 12 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
  5. Tagliate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola. Portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato. Lasciate in infusione qualche minuto poi, mescolate per far sciogliere bene il cioccolato, aggiungete il burro e il cardamomo (se non vi piace omettetelo) e mescolate. Tenete da parte.
  6. Riprendete il guscio di frolla e riempite il fondo con la confettura di lamponi, aggiungete la ganache  al cioccolato ormai fredda. Lasciate rapprendere qualche minuto in frigo. 
  7. Lavate i lamponi delicatamente e tamponateli con carta da cucina e sistemateli sulla crostata facendoli affondare nel cioccolato non del tutto indurito. Aggiungete i biscotti per completare il dolce

Note:
Potete conservare il dolce in frigorifero per 2 giorni, lasciandolo a temperatura ambiente 30 minuti prima di servirlo. 
Prima di infornare il guscio di frolla, fategli fare sempre un passaggio in frigorifero di 10 minuti. In questo modo non perde la forma in cottura.
Se vi dovesse avanzare la sable', preparate dei biscotti oppure surgelatela per 2 mesi. 


Commenti

Post più popolari