crostata halloween

 

Halloween in casa mia non si e' mai festeggiato ma, mi sono sempre divertita a preparare dolcetti a tema. Quest'anno ho avuto la richiesta specifica dal mio nipotino di organizzare una festa spaventosa!! Quindi, mi sono rimboccata le maniche e con l'aiuto dei piu' grandi abbiamo decorato tutta la casa, da scheletri sul letto a porte insanguinate e campanelli parlanti. Per completare, un buffet a tema e una caccia al tesoro, dove i premi erano caramelle e dolcetti che i bimbi si sono divertiti tantissimo a rcercare e a riempire le loro borse-zucca. Abbiamo anticipato la festa alla domenica quindi di un giorno per essere tutti insieme ma e' comunque stato un successo.
Vi lascio la ricetta di questa crostata veloce veloce, decorata con occhietti di zucchero home made e farcita con una confettura di frutti di bosco.
Per la crostata ho usato la frolla di Miriam Bonizzi per le dita di strega e i biscotti zucca ho usato questa frolla infallibile.

Ingredienti:
  • 300 gr. di farina 00
  • 150 gr. di burro freddo a tocchetti
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • 250 gr. di confettura di frutti di bosco oppure di lamponi
  • occhietti di zucchero
Procedimento:
  1. Nella ciotola della planetaria con il gancio K, lavorate la farina con il burro freddo a tocchetti e lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto simile a sabbia bagnata. Unite la scorza di limone e l'uovo e lavorate fino a quando si forma l'impasto. Potete fare tutto il procedimento anche a mano strofinando burro e farina con la punta delle dita e quando e' tutto integrato unire il resto degli ingredienti e compattate velocemente per non surriscaldare il burro. 
  2. Appiattite il panetto e riponetelo in frigorifero pe 2 ore avvolto nella pellicola.
  3. Riprendete l'impasto, dividetelo a meta' e con una parte rivestite una teglia rettangolare 11.50x35 cm con fondo amovibile e con l'altra formate tante striscette
  4. Riempite il guscio di frolla con la confettura di frutti di bosco e sistemateci le strisce in modo scomposto. Mettete la crostata 15 minuti in frigorifero
  5. Accendete il forno a 170° statico e passato il tempo di riposo in frigo, infornate la crostata per 30-35 minuti.
  6. Appena pronta, sfornate e decorate con occhietti di zucchero
Note:
Potete conservare la crostata per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o un porta torte a temperatura ambiente 


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari