crostata al cacao e confettura di castagne
Ingredienti:
Per la frolla:
- 3 tuorli medi
- 225 gr. di farina 00
- 125 gr. di burro a temperatura ambiente
- 40 gr. di cacao amaro in polvere
- 90 gr. di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di pasta di agrumi oppure scorza di 1/2 arancia grattugiata
- 300 gr. di confettura di castagne
- 80 gr. di cioccolato fondente grattugiato oppure gocce di cioccolato
- In planetaria con il gancio K, miscelate burro morbido e farina, aggiungete lo zucchero velo e il cacao setacciati, i tuorli e la scorza di arancia . Potete fare lo stesso lavoro a mano mettendo gli ingredienti in una ciotola
- Lavorate fino a quando tutto e' ben amalgamato. Versate l'impasto sulla spianatoia, compattatelo velocemente con le mani e riponetelo in frigo coperto da pellicola per 1 ora.
- Accendete il forno in modalità statica a 160°
- In una ciotola, mescolate la confettura di castagne con il cioccolato
- Riprendete la frolla e dividetela a meta', stendete una parta su un foglio di carta forno e rivestite una teglia antiaderente con fondo amovibile di 22 cm. Riempite con la confettura, livellate e mettete in frigo
- Stendete l'altra meta' di frolla e con stampini a forma di foglia formate quella che sara' la copertura del dolce. Riprendete la crostata e ricopritela con le foglie preparate. Rimettete in frigo per 5 minuti.
- Infornate la crostata per 30 minuti e quando e' pronta, sfornate e lasciatela raffreddare prima di gustarla.
Note:
Potete preparare la sable' e tenerla in frigorifero fino a 2 giorni oppure surgelarla per 1 mese
Se avanza, potete conservare la crostata in un porta torte a temperatura ambiente
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento