mini fruit cake
Gia' ne abbiamo parlato qui, ricordate? La fruit cake o Christmas Cake e' il dolce della tradizione anglosassone che, quest'anno, vi propongo in versione mini. Con meno canditi e senza melassa, risulta un dolce piu' "leggero" e meno impegnativo. La fruit cake e' il dolce della pazienza, come lo chiamo io. Si, perché bisogna avere pazienza a non assaggiarlo subito ma aspettare giorni affinché tutti i sapori si amalgamino tra di loro. Avere la pazienza di spennellare il dolce di liquore ogni giorno fino a Natale che, solo prima di servirla, si può abbellire con pasta di zucchero o glassa.
Ingredienti:
- 100 gr. di burro morbido
- 100 gr. di zucchero
- 2 uova medie (circa 107 gr.)
- 175 gr. di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 50 gr. di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di scotch (o rum, o cherry)
- 130 gr. di canditi misti (scorzette di arancia, angelica, zucca)
- 50 gr di uvetta sultanina
- 40 gr. di gherigli di noci spezzettate
- scorza grattugiata di un'arancia
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di zenzero
- Accendete il forno a 160° statico
- Lavate i canditi e l'uvetta con acqua piu' volte per eliminare lo zucchero. Asciugateli con panno carta
- Ungete gli stampini da mini cake e rivestire le pareti con carta forno (deve superare di due dita il bordo dello stampino stesso).
- Con le fruste elettriche o la planetaria, montate il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso
- Aggiungete le uova, uno alla volta, alternandole con la farina di mandorle. Aggiungete lo scotch.
- Setacciate la farina con il lievito e le spezie ed unitele al composto. Infine, unite i canditi, l'uvetta e le noci sminuzzate amalgamandole con una spatola.
- Con l'aiuto di un cucchiaio, versate l'impasto negli stampini (l'impasto e' molto denso), livellate con il dorso del cucchiaio ed infornate per 50 minuti circa.
- Verificate la cottura inserendo uno spiedino nel centro del dolce che ne deve uscire pulito, senza briciole attaccate. Se cosi non fosse, lasciate cuocere ancora un po' e se notate che la superficie scurisce troppo, copritela con carta forno.
- Appena pronti, sfornateli e lasciateli nello stampo per 10 minuti poi, delicatamente sformateli e lasciateli raffreddare su una gratella.
- Quando sono ben freddi, spennellateli di scotch oppure del liquore scelto e chiudeteli in un contenitore ermetico rivestito di carta forno. Spennellateli di liquore ogni giorno fino a Natale.
I dolcetti vanno mantenuti in un contenitore ermetico rivestito di carta forno e spennellati ogni giorno di liquore.
Se li preparate con largo anticipo, potete spennellarli ogni due giorni.
Commenti
Posta un commento