frolla all'olio



La frolla all'olio e' una valida alternativa alla classica frolla, da usare quando si ha voglia di biscotti fatti in casa o di una crostata veloce. Si, perché la bellezza di questa frolla e' proprio il fatto che si prepara in pochissimi minuti, sporcando soltanto una ciotola e si può usare subito perche'  non ha bisogno di riposo in frigo. La potete aromatizzare a piacere, sostituendo la vaniglia con scorza di limone o di arancia grattugiata, con anice o qualsiasi liquore vi venga in mente. 
Per ottenere la frolla al cacao, sostituite 30 gr. di farina con 30 gr. di cacao

Ingredienti:
  • 250 gr. di farina 00 o di tipo 1
  • 75   gr. di olio di semi o di oliva
  • 70 gr. di zucchero a velo
  • 20 gr. di miele di acacia
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Procedimento:
  1. In una ciotola versate l'olio, il miele e l'uovo. Mescolate con una forchetta, aggiungete lo zucchero e il sale, amalgamate sempre con la forchetta. In ultimo unite il lievito e la farina poco alla volta. 
  2. Appena comincia a formarsi la massa, versate tutto sulla spianatoia e lavoratela per pochi minuti fino a formare un panetto compatto.
  3. Usatela subito per formare biscotti o per preparare una crostata, non necessita di aggiunta di farina.
Note:
Potete conservarla in frigo fino a 2 giorni
Potete surgelarla fino a 2 mesi chiusa in sacchetti per alimenti
Per i biscotti stendetela ad uno spessore di 5 mm e cuoceteli su carta forno oppure su tappetino microforato o teglia microforata a 170° forno statico per 8 minuti
Per la crostata ripiena cuocete sempre a 170° forno statico per 20 minuti
Per la cottura in bianco, rivestite una teglia con la frolla e sistemateci un foglio di carta forno sopra, riempite con sfere di ceramica (o fagioli secchi) e cuocete per 10 minuti, quindi togliete cartaforno e pesi e rimettete in forno per altri 8 minuti. Quando si e' raffreddata potete farcirla con crema e frutta a piacere.


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari