Tart al pesto e ricotta di bufala


 La tarte al pesto, ricotta di bufala e pomodorini e' senz'altro una di quelle ricette veloci e saporite che vale la pena di portatre in tavola . Mi sono imbattuta in questa bella crostata salata in rete un po' di tempo fa, trascritta diligentemente e riposta nella mia super scatola piena di appunti di ricette, l'ho finalmente ripescata per una cenetta informale tra amici. 
Personalmente ho cambiato soltanto il tipo di ricotta, usando quella di bufala che ha un bel sapore deciso e ho aggiunto un po' di origano. Stop! per il resto la ricetta e' invariata. Da provare






Ingredienti:
per la brisèe al pesto:
  • 200 gr. di farina 00
  • 75 gr. di pesto
  • 50 gr. di burro morbido
  • 1-2 cucchiai d'acqua fredda
Per il ripieno:
  • 250 gr, di ricotta di bufala
  • 300 gr. di pomodorini misti gialli e rossi
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale, pepe,basilico fresco, origano
Procedimento:
  1. In una ciotola lavorate la farina con il burro morbido e il pesto, Aggiungete poco alla volta l'acqua. Impastate velocemente, fate un panetto e mettete in frigo per una mezz'ora.
  2. Lavorate la ricotta con l'olio, il sale e il pepe e mettete in frigo per 30 minuti
  3. Passato il tempo di riposo, riprendete la brisèe dal frigo e, con l'aiuto di un po' di farina, stendetela ad uno spessore di mezzo cm e foderate una teglia con fondo amovibile. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta. Ricoprite la base con un foglio di carta forno e riempite di fagioli secchi o sfere in ceramica ed infornate per 15 minuti. Tirate via il foglio con i pesati ed infornate per altri 10 minuti. Appena pronta sfornatela e lasciatela raffreddare
  4. Lavate i pomodorini e il basilico. Tagliateli a meta' e conditeli con un goccio d'olio, sale e foglioline d'origano. 
  5. Sformate la brisèe e adagiatela su un piatto da portata, spalmate di ricotta condita ,al centro sistemate i pomodorini una spolverata di origano e qualche fogliolina di basilico qua e la.
  6. Servitela fresca. 

Note: 
se avanza conservatela in frigo coperta da pellicola per 1 giorno


Baci baci
Sara








Commenti

Post più popolari