pasta frolla alle mandorle
La pasta frolla alle mandorle e' una delle varianti piu' profumate della classica pasta frolla che utilizziamo per confezionare crostate, biscotti e piccola pasticceria. Grazie ad una parte di farina di mandorle nell'impasto, il suo colore risulta chiaro ed il suo sapore molto delicato. Per questo motivo e' indicata per piccoli dolci con ripieni di crema, di frutta o di confettura e grazie alla sua nota aromatica in più, regalatagli dagli olii essenziali delle mandorle, il tutto risulta più delizioso. Se possedete un mixer e' un gioco da ragazzi prepararla e potete utilizzarla subito dopo il riposo in frigo oppure surgelarla.
Utilizzate due fogli di carta forno spolverati con poca farina per stenderla, formate i vostri biscotti o crostate e rimettete tutto in frigo per 10 minuti, in questo modo, in cottura non perderanno forma.
Ingredienti:
- 260 gr. di farina 00
- 100 gr. di farina di mandorle
- 2 uova medie
- 110 gr. di zucchero a velo
- 110 gr. di burro freddo
- 2 gocce di estratto di mandorla o di vaniglia
- la punta di un cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- Frullate nel mixer farina e burro freddo a tocchetti fino ad ottenere un composto simile a sabbia bagnata. Aggiungete la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il lievito e il sale. Mixate un secondo.
- Aggiungete le uova leggermente sbattute e l'estratto di mandorle. Mixate fino a far compattare li ingredienti. Versate tutto in una ciotola, compattate con le mani, coprite con pellicola e riponete in frigo per 2 ore.
- La frolla e' pronta per essere usata per le vostre ricette
Potete conservare la frolla cruda in frigo per 2 giorni oppure in freezer per 1 mese
Per la cottura, usate il forno in modalità statica a 160° 25-30 minuti per le crostate, 12 minuti per i biscotti
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento