scaloppine all'uva e speck
Un secondo piatto raffinato dal gusto autunnale
Le scaloppine all'uva e speck sono un incontro perfetto tra sapori delicati e decisi, un mix di dolce e salato che sorprende piacevolmente il palato.
Le fettine di carne, sottili e tenere, vengono passate in un velo di farina e poi rosolate in padella e insaporite con speck croccante e chicchi di uva fresca, che aggiungono una nota dolce e succosa.
Il contrasto con la sapiditĆ  dello speck e la dolcezza dell'uva crea un equilibrio armonioso, esaltato dall'aggiunta di senape di Digione che lega tutti gli aromi in una salsa vellutata e profumata.
Un piatto elegante ma semplice da preparare, perfetto per una cena d'autunno o un'occasione speciale in cui si desidera portare in tavola qualcosa di diverso, stagionale e sorprendente.
Ingredienti:
- 6 fettine di vitello o lombo di maiale
- 4 cucchiai d'olio extravergine
- 30 gr. di burro
- 1 fetta di speck tagliata sottile
- 10 - 12 chicchi d'uva rossa (possibilmente senza semi)
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- farina 00 quanto basta
- sale, pepe, prezzemolo liofilizzato
- Lavate l'uva, tagliatela a meta' ed eliminate eventuali semi
- Tagliate lo speck a listarelle
- Passate le fettine di carne nella farina eliminando quella in eccesso
- In una padella capiente, scaldate l'olio con il burro e appena schiuma aggiungete le fettine di carne cuocendole pochi minuti per lato a fuoco medio alto. Sollevatele e sistematele in un piatto al caldo.
- Aggiungete in padella lo speck e i chicchi d'uva. Unite il cucchiaino di senape e fatelo sciogliere abbassando la fiamma.
- Unite le fettine in padella, aggiungete una tazzina di acqua calda e continuate la cottura ancora qualche minuto. Salate e pepate rigirando le fettine per farle insaporire. Spolverate con prezzemolo liofilizzato.
- Impiattate e servite ben calde
Potete sostituire la senape con mezza tazzina di vino bianco dopo aver aggiunto le fettine in padella e lasciarlo sfumare senza aggiungere acqua.
Baci baci
Sara





Commenti
Posta un commento