vanillekipferl mezzelune alla vaniglia
I vanillekipferl sono dei friabilissimi biscottini alle mandorle e vaniglia di origini austro ungariche che affondano la loro nascita nella Vienna del 1630. Si narra che, durante l'assedio dell'esercito ottomano alla cittĆ , alcuni panettieri che lavoravano di notte, capirono che i nemici stavano per invaderli e riuscirono a dare l'allarme garantendo la vittoria dei viennesi. Per festeggiare la sconfitta dei turchi, crearono un dolcetto a mezzaluna che riprendeva il simbolo sulla bandiera ottomana chiamandolo "kipferl".
Dai kipferl derivano gli attuali croissant.
Ingredienti:
- 200 gr. di farina 00
- 75 gr. di zucchero a velo
- 70 gr. di farina di mandorle
- 2 tuorli medi
- 1 bustina di vanillina oppure un cucchiaino di vaniglia in pasta
- 150 gr di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per lo spolvero
- In una ciotola o sul piano da lavoro, mescolate le due farine con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia. Aggiungete i due tuorli e il burro morbido a pezzetti.
- Impastate con le mani per integrare bene gli ingredienti. Formate un panetto e riponetelo in frigorifero, avvolto in pellicola, per 30 minuti
- Dopo il riposo, riprendete l'impasto, tagliatelo in due e formate dei rotoli spessi circa 3 cm. Da ogni rotolo tagliate delle fette da circa 1 cm dal peso di 15 gr e formate le mezzelune. Man mano sistematele su una teglia rivestita da carta forno o da tappetino microforato.
- Infornate a 170° forno statico preriscaldato per 7-8 minuti (non devono scurire)
- Appena pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare. Prima di servire spolverate con abbondante zucchero a velo.
Potete conservare i vanillekipferl in una scatola di latta per diverse settimane.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento