Pigne di cioccolato


Ogni volta che, con i miei nipotini, andiamo in gita sul Monte Faito, raccogliamo una quantità di pigne quasi imbarazzante. Questo in previsione del Natale e di come ci piacerebbe utilizzarle per decorare ogni angolo della casa. Scatta la gara tra i piccoli esploratori a chi porta al campo base, in questo caso la mia borsa, le pigne più belle e piu' adatte ad essere poi dipinte o infiocchettate. 
Cosi per sentire le loro esclamazioni di meraviglia ho pensato di preparare i famosi dolcetti che spopolano sul web, quelli appunto a forma di pigna semplicissimi da preparare e buonissimi da gustare. 
Ci sono molti modi per prepararli, con biscotti sbriciolati e crema alle nocciole, con panna o latte per compattarli. In questo caso ho preferito preparare un semplice brownie e sbriciolarlo aggiungendo qualche cucchiaio della famosissima crema spalmabile alle nocciole, formare i coni e completarli infilando i cereali al cacao a forma di barchetta per dargli la forma delle tanto amate pigne. Il risultato e' stato molto apprezzato, tanto che per scattare queste foto ho sudato sette camice cercando di allontanare manine fameliche dal set. 


Ingredienti:
Per i brownies:
  • 80 gr. di farina 00
  • 20 gr. di cacao amaro
  • 150 gr. di cioccolato fondente al 70% di cacao
  • 100 gr. di burro
  • 100 gr. di zucchero
  • 2 uova medie (100 gr. sgusciate)
Per le pigne:
  • Cereali al cacao q.b. (tipo Coco pops)
  • 3 cucchiai abbondanti di crema alle nocciole (tipo Nutella, Nocciolata ecc.)
  • 1-2 cucchiai di acqua o latte
  • zucchero a velo vanigliato per lo spolvero
Procedimento:
  • Rivestite di carta forno uno stampo 20 x 20 cm e accendete il forno a 170° statico
  • Sciogliete a bagnomaria, burro, cioccolato a pezzetti e zucchero.  Lasciate raffreddare leggermente e unite le uova, uno alla volta, mescolando con una frusta a mano
  • Aggiungete la farina setacciata con il cacao e il sale in più riprese mescolando vigorosamente. Quando il composto risulta lucido ed omogeneo, versatelo nella teglia. 
  • Infornate per 20 minuti: Il dolce e' pronto quando si sarà formata una crosticina in superficie
  • Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
  • Sbriciolate il brownie nella ciotola della planetaria, aggiungete 3 cucchiai abbondanti di nutella e cominciate ad amalgamare con il gancio a pala. Unite 1 o 2 cucchiai di acqua oppure di latte e frullate fino ad ottenere un impasto malleabile. 
  • Prelevate un pugnetto di impasto e lavorando con le mani formate un cono. Possono essere di varie misure e anche se non sono perfetti non ha importanza. Sistemateli man mano su una teglia rivestita di pellicola o carta forno
  • Partendo dall'alto, infilate nel cono un cereale alla volta in modo concentrico arrivando fino alla base. Continuate fino al completamento di tutti i coni. Mettete la teglia 10 minuti in frigo
  • Prima di servire spolverate con zucchero a velo

Note:
Se usate l'acqua per compattare l'impasto, potete tenere le pigne a temperatura ambiente in un portadolci per 5-6 giorni. Se invece usate il latte, dovrete conservare i dolcetti in frigorifero chiusi in un porta dolci  per 2 giorni.



Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari