tiramisù alle fragole veloce e senza uova

Preparato con fresche e profumate fragole, una crema composta da mascarpone e panna, il tiramisu' alle fragole senza uova e' il dolce più semplice e veloce da offrire ai nostri commensali come fine pasto.  
Come dicevo il procedimento e' veloce, basta frullare una parte di fragole con succo di limone, zucchero al velo e limoncello ottenendo cosi una bagna profumatissima. I savoiardi verranno immersi e rigirati velocemente nella bagna e sistemati sul fondo della pirofila. Si monta la panna con zucchero e mascarpone e si ricoprono i savoiardi, il mio consiglio e' quello di mettere la crema in una sac a poche, in questo modo potete stenderla senza problemi. Si unisce poi una dadolata di fragole e poi  un'altro strato di savoiardi imbevuti nel succo. Si completa con l'ultimo strato di crema e un decoro di fragole, cioccolato bianco e granella di pistacchi. Qualche ora in frigo e il vostro dolce e' pronto per essere servito e vi posso assicurare che non vi deluderà. 
 
Ingredienti:
  • 200 gr. di savoiardi
  • 320 gr. di fragole
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di granella di pistacchi (opzionale)
  • 1 cucchiaio di cioccolato bianco grattugiato (opzionale)
Per la crema:
  • 250 gr. di mascarpone
  • 250 gr. di panna fresca
  • 75 gr. di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di limoncello
Per la bagna:
  • 180 gr. di fragole
  • 60 gr. di succo di limone
  • 50 gr. di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di limoncello
Procedimento:
  1. Lavate tutte le fragole ed eliminate il picciolo.
  2. Preparate la bagna frullando nel bicchiere del minipimer tutti gli ingredienti per pochi minuti, potete usare anche un frullatore. Quindi, 180 gr. di fragole tagliate a meta', 60 gr. di succo di limone, 50 gr. di zucchero a velo e il cucchiaio di limoncello. Versate il composto in un piatto e mettete da parte.
  3. Preparate la crema: Con le fruste montate la panna ben fredda di frigorifero, aggiungete lo zucchero a velo e il mascarpone (scolato da eventuale liquido). Montate fino ad ottenere una massa compatta. Aggiungete il limoncello amalgamandolo alla crema con un cucchiaio. Versate tutto in una sac a poche 
  4. Tagliate a cubetti tutte le fragole (tenendone 6 da parte che vi serviranno per la decorazione) e amalgamatele con un cucchiaio di zucchero.
  5. Imbevete i savoiardi nella bagna e man mano sistemateli in una pirofila di  cm. formate una prima fila quindi ricoprite di crema facendola scendere dalla sac a poche e poi livellandola con una spatola. Aggiungete le fragole a cubetti distribuendole su tutta la superficie. Fate un'ultimo strato di crema e pareggiate con una spatola. 
  6. Tagliate a fettine le 6 fragole tenute da parte e formate una sorta di fiore al centro, Spolverate con cioccolato bianco e granella di pistacchi. Mettete in frigo per 4 ore oppure tutta la notte prima di servire. 

Note:
Potete conservare il tiramisu' alle fragole per 2 giorni in frigorifero coperto da pellicola alimentare.
Se non vi piace oppure il dolce e' destinato a dei bambini potete omettere il limoncello

Baci baci
Sara


Commenti

Post più popolari