RUSTICO NAPOLETANO
Ingredienti:
Per la frolla
- 300 gr. di farina 00
- 110 gr. di zucchero
- 1 uovo medio
- 150 gr. di burro morbido
- 500 gr. di ricotta romana
- 2 uova medie
- 1 cucchiaio di grana padano
- 90 gr. di prosciutto cotto tagliato a dadini
- 90 gr. di salame napoletano tagliato a dadini
- sale e pepe
- 1 uovo battuto per lucidare la torta
- Preparate la frolla. In planetaria con il gancio K oppure a mano, lavorate il burro morbido con lo zucchero, aggiungete l'uovo e man mano la farina. Lavorate fino ad ottenere un impasto compatto. Formate un panetto, chiudetelo in pellicola alimentare e riponetelo in frigorifero per 1 ora.
- Preparate il ripieno. Lavorate con una frusta a mano la ricotta con le uova e quando sono ben integrate, aggiungete il formaggio, 1/4 di cucchiaino di pepe, un pizzico di sale, il prosciutto e il salame tagliato a dadini. Mescolate bene, assaggiate e aggiustate di sale secondo il vostro gusto.
- Riprendete la frolla, dividetela in due e stendete la prima parte sul piano di lavoro leggermente infarinato in una sfoglia di 5mm. Rivestite una teglia da pastiera (con i bordi svasati) di 20 cm e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta o con l'attrezzo apposito. Con un coltello eliminate la pasta in eccesso. Versate il ripieno nel guscio di frolla e livellatelo con una spatola.
- Accendete il forno a 160 ° statico
- Stendete l'altra meta' d'impasto e ricoprite il ripieno. Eliminate la pasta in eccesso facendo combaciare bene le due parti di frolla. Bucherellate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Con la pasta avanzata create delle decorazioni e sistematele sul rustico. Battete un'uovo con un pizzico di sale e spennellatelo sulla torta.
- Infornate per 35-40 minuti. Quando e' ben dorato, sfornate il rustico e lasciatelo raffreddare nella teglia per 5 minuti poi, potete sformare e lasciare raffreddare su una gratella.
Se vi piace, potete aggiungere al ripieno 90 gr. di provolone dolce a cubetti
Commenti
Posta un commento