quiche zucchine e patate

 


Per preparare antipasti sfiziosi e saporiti basta davvero poco soprattuto se in frigorifero avete a disposizione un rotolo di pasta sfoglia pronto. Da farcire con verdure, formaggi o salumi potete servire il vostro aperitivo in trenta minuti. Oggi vi propongo una quiche con patate e zucchine aromatizzata con erbe mediterranee da offrire ai vostri ospiti, tagliata in comodi quadrotti proprio per essere gustata senza problemi anche perché, abbastanza sottile da non risultare pesante. Prepararla e' molto semplice, vi basta lessare le patate e affettarle, saltare le zucchine pochi minuti e poi assemblare tutto con uova e formaggi, una spolverata di semi di sesamo e via in forno. Da consumare calda oppure a temperatura ambiente, se non avete tempo, potete preparare il ripieno con qualche ora di anticipo e tenerlo in frigorifero fino all'occorrenza, infine riempire il guscio di sfoglia e cuocere tutto in forno.

Ingredienti:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare pronta
  • 2 uova grandi (taglia L)
  • 2 zucchine verdi
  • 2 patate lesse
  • 80 gr. di robiola
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale, pepe, erbe mediterranee
  • semi di sesamo q.b.
Procedimento:
  1. Lavate le patate e mettetele in una pentola coperte da acqua fredda: Cuocetele per 35 minuti. Appena pronte, scolatele e sbucciatele. Mettete da parte.
  2. Spuntate e lavate le zucchine, tagliatele a tocchetti. In una padella, scaldate un cucchiaio di olio extravergine e fateci rosolare lo spicchio d'aglio sbucciato ma intero. Unite le zucchine e saltatele per 4-5 minuti. Salate, pepate e mettete da parte.
  3. Accendete il forno in modalità ventilata a 180°
  4. In una ciotola, lavorate la robiola con le uova e 2 cucchiai di parmigiano. Unite le erbe mediterranee (in mancanza un trito di maggiorana, salvia, origano e timo anche secchi), aggiungete le zucchine e mescolate.
  5. Srotolate la pasta sfoglia in una teglia rettangolare o quadrata, lasciando la carta di dotazione e tagliando l'eccesso (sia della carta che della sfoglia). Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e sistemate una patata tagliata a fette. Versate il composto di uova e zucchine e pareggiate. 
  6. Sbriciolate grossolanamente la seconda patata, unite l'ultimo cucchiaio di parmigiano, un pizzico di sale e pepe e mescolate. Versate nella teglia e cospargete di semi di sesamo a piacere.
  7. Infornate per 30 minuti o finche' la quiche risulti dorata. 
  8. Sfornate, aspettate 10 minuti poi, tagliatela in quadrotti e servite con vino bianco o spritz
Note: con l'eccesso di sfoglia preparate dei salatini usando uno stampino nella forma che preferite, spennellateli con un pochino d'acqua e copriteli con semi di sesamo, paprica, semi di papavero
Se dovesse avanzarvi, conservate la quiche in frigorifero per un giorno per poi riscaldarla in forno.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          
Baci baci
Sra

Commenti

Post più popolari