CONIGLIETT I AL LIMONE bunny rolls al limone



Una ricetta speciale per i più piccoli da portare in tavola la mattina di Pasqua, i coniglietti al limone sono delle deliziose briochine che conquisteranno tutti. 
Profumatissimi e soffici soffici, farciti con zucchero, burro e limone, i coniglietti di Pasqua sono preparati con una pasta brioche che, dopo il riposo, viene stesa con il matterello e spalmata di farcia infine, arrotolata su se stessa. Il cilindro ottenuto si taglia in tocchetti che verra' parzialmente srotolato per formare le orecchie. Dopo una breve cottura, dove la farcia si sciogliera' formando una crosticina deliziosa, potete decorarli con una glassa leggera e confettini colorati.
Preparare queste briochine è cosi facile e il risultato cosi carino,  che grandi e piccini li adoreranno.


Ingredienti:
  • 100 ml di latte
  • 1 uovo medio
  • 300 gr di farina per pane (per me Caputo pizzeria)
  • 12 gr. di lievito di birra
  • 25 gr. di zucchero
  • 5 gr. di sale
  • 100 gr. di burro morbido
Per il ripieno:
  • 70 gr. di burro morbido
  • 70 gr. di zucchero al velo
  • buccia grattugiata di 1 limone
Per la rifinitura:
3 cucchiaini di zucchero a velo
1 cucchiaino di polvere di lamponi (opzionale)
1 cucchiaino di acqua 
confettini colorati

Procedimento:
  • In planetaria mettete il latte, l'uovo, il lievito sbriciolato, la farina, il sale, lo zucchero e il burro morbido. Cominciate ad impastare, con il gancio ad uncino, a bassa velocità per assemblare gli ingredienti, bastano 4-5 minuti.
  • Fermate la macchina, scrostate un po' le pareti con un tarocco per raccogliere bene l'impasto e aumentate la velocità. Lavorate per 10-12  minuti. 
  • Versate l'impasto sul piano di lavoro e sbattetelo con forza un paio di volte sul banco. Formate una pagnotta e sistematela in un ciotola con un velo di farina. Coprite con pellicola e lasciate lievitare in luogo caldo per 45 minuti.
  • Intanto preparate il ripieno, lavorando il burro morbido con un frullino. Aggiungete lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Frullate fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati
  • Passato il tempo, riprendete l'impasto e sgonfiatelo con le mani sul piano di lavoro. Con l'aiuto del matterello stendetelo in un rettangolo 28 x 36. Spalmate la farcia su tutta la superficie e, partendo dal lato piu' lungo, arrotolate l'impasto su se stesso formando un cilindro. Spingendo ai due lati cercate di dare una forma ben arrotondata. Sistemate il cilindro ottenuto su una teglia e mettetelo in freezer per 10 minuti. Riprendete l'impasto e con un coltello affilato tagliatelo in due. Tagliate ogni troncone ottenuto ancora in due. Infine tagliate in tre ogni troncone. Otterrete cosi 12 rotelle. Per formare i coniglietti, tirate un lembo della rotella e srotolatelo quel tanto che basta a formare le orecchie. Pressate sulla chiusura, al centro e ai lati per dare la forma. Sistemate i coniglietti ben distanziati su una teglia ricoperta di carta forno, coprite con pellicola e lasciate lievitare 1 ora. 
  • Accendete il forno a 170° statico e quando arriva a temperatura infornate i coniglietti per 20-25 minuti. Appena cotti, sfornate e lasciate raffreddare. 
  • Mescolate zucchero a velo, polvere di lamponi e acqua, fino ad ottenere una glassa leggera (regolatevi con l'acqua, se risultasse troppo liquida unite altro zucchero e viceversa). Fate cadere qualche goccia di glassa sui coniglietti e ricopriteli con confettini colorati. 
Note:
Dopo averli formati, potete surgelarli sistemandoli su un vassoio per poi scongelarli e lasciarli lievitare un'ora prima di infornarli.
Potete preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo in un contenitore ermetico in frigorifero (in questo caso diminuite il lievito a 7 gr.) . La mattina dopo, fatelo acclimatare prima di stenderlo e formare i coniglietti
Conservate i coniglietti cotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2 giorni e riscaldateli al microonde o in forno pochi minuti per ridargli fragranza .




 

Commenti

Post più popolari