carciofi ripieni
I carciofi ripieni sono un ottimo piatto vegetariano che puo' essere abbinato a qualsiasi secondo che sia di carne, di pesce oppure formaggi e salumi. I carciofi, ortaggi molto versatili, sono l'ideale per le preparazioni con ripieni grazie alla loro forma che diventa un contenitore perfetto per accoglierli. Per prepararli e' fondamentale una accurata pulizia del carciofo dove le parti più coriacee vanno eliminate lasciando solo il cuore tenero, per questo e' preferibile usare la varieta' romanesca chiamato anche mammola oppure il violetto di Castellammare, dalla forma tondeggiante e privi di spine. Per la farcia ho usato olive di Gaeta, capperi di Pantelleria e prezzemolo ma potete variare con un ripieno di soli formaggi oppure prosciutto e formaggio. Dopo una veloce precottura, i carciofi vanno riempiti con la farcia e cotti in tegame con olio e aglio e se vi piace dare un po' di croccantezza, a fine cottura potete dargli una veloce gratinatura sotto il grill.
Ingredienti:- 4 carciofi tipo mammole
- 2 fette di pane raffermo
- 1 uovo medio
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 10 olive nere di Gaeta
- 15 gr. di capperi dissalati
- un ciuffo di prezzemolo fresco
- olio extravergine
- sale, pepe, 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- uno spicchio d'aglio
- 1 limone
- Preparate una ciotola con acqua e succo di mezzo limone
- Infilate un paio di guanti se non volete ritrovarvi con le dita macchiate
- pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più coriacee, finchè non vedrete quelle più chiare e tenere.
- Tagliate il gambo fino alla base, tagliate la punta del carciofo di un paio di cm. fino ad ottenere un calice
- Man mano che procedete nella pulitura, strofinate i carciofi con l'altra metà del limone e immergeteli nell'acqua acidulata. Immergete anche i gambi recisi e assottigliati
- Cercate delicatamente di aprire il centro del carciofo ed eliminare con un cucchiaino l'eventuale barbetta
- Fate bollire una pentola d'acqua con un cucchiaino di sale grosso e un cucchiaio d'olio. Immergete i carciofi e i gambi tagliati e lasciate cuocere 10 minuti contando dal momento del bollore. Scolateli con una schiumarola e sistemateli a testa in giu' su panno carta. scolate anche i gambi
- Intanto, ammollate il pane con l'acqua, strizzatelo bene e mescolatelo in una ciotola con l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l'aglio in polvere, un pizzico di sale e uno di pepe, i capperi dissalati e le olive denocciolate e tagliate a pezzetti. Tagliate a i gambi a pezzetti e aggiungeteli in ciotola:Amalgamate tutto con un cucchiaio.
- Farcite i carciofi con il composto di pane riempiendoli bene.
- In un tegame che li puo' contenere senza farli capovolgere, aggiungete 3 cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio, lasciate colorare a fuoco dolce poi aggiungete i carciofi e due tazzine d'acqua. Irrorate ancora con un filo d'olio e foglioline di prezzemolo. Coprite con coperchio e lasciate cuocere 20-25 minuti o finche', infilzando la base del carciofo con i rebbi di una forchetta non si trova resistenza.
- Spegnete e servite

Note:
Commenti
Posta un commento