polpette di baccalà con chutney di cipolle rosse di Tropea e salsa rosa
Ingredienti:
- 450 gr. di baccalà al netto degli scarti già ammollato
- 120 gr, di mollica di pane raffermo
- 2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
- 1 uovo medio
- 1 pizzico di sale, 1 di pepe,
- 1/2 cucchiaino di aglio liofilizzato,
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 uovo, farina, pane grattugiato
- olio di semi di arachidi per la frittura
- 350 gr. di cipolle rosse di Tropea al netto degli scarti
- 120 gr. di zucchero di canna
- 70 gr. di aceto di vino
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 1 spicchio d'aglio
- sale, pepe, 1/2 cucchiaino di semi di finocchio
- 150 gr. di maionese
- 2 cucchiai di ketchup
- 1 cucchiaino di salsa Worcesteshire
- 1 cucchiaino di brandy
- poche gocce di Tabasco
Procedimento:
- Per prima cosa preparate il chutney. Sbucciate, lavate ed affettate le cipolle sottilmente. Sistematele in una zuppiera e ricopritele di zucchero, mescolate e coprite con una pellicola alimentare. Lasciate macerare per qualche ora.
- Passato il tempo di riposo, scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato ma intero, il pepe e i semi di finocchio. Prima che tutto inizi a sfrigolare, aggiungete le cipolle con tutto il liquido formatosi. Cuocete per 10 minuti poi, aggiungete l'aceto e continuate la cottura per altri 45 minuti a fuoco moderato senza coperchio. Appena pronte, spegnete e mettete da parte.
- Nel frattempo, eliminate la pelle e le spine al baccalà, nel caso aiutatevi con una pinzetta, lavatelo sotto acqua corrente ed asciugate benissimo con carta da cucina,
- Nel robot da cucina, frullate la mollica di pane, aggiungete il baccalà a pezzi e frullate. Unite tutti gli altri ingredienti e frullate fino ad integrarli. Versate in una ciotola, coprite con pellicola e riponete in frigorifero per 20 minuti. Preparate tre ciotole, una con la farina, una con l'uovo sbattuto e l'ultima con il pane grattugiato.
- Preparate la salsa rosa mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti. Coprite con pellicola e mettete in frigorifero.
- Riprendete l'impasto, formate le polpette e rotolatele nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pane grattugiato. Riscaldate l'olio di semi in una pentola dai bordi alti e quando arriva a temperatura (175°) friggete le vostre polpette poche alla volta, rigirandole spesso. Quando sono ben dorate da tutti i lati, scolatele con un mestolo forato e sistematele su carta assorbente.
- Servitele calde accompagnate dal chutney di cipolle e la salsa rosa
Se dovessero avanzarvi, conservatele in frigorifero in un contenitore ermetico al massimo per due giorni, lo stesso vale per le salse.
Se non volete friggere, potete sistemare le polpettine su una teglia rivestita di carta forno, irrorarle con poco olio e cuocerle in forno statico a 180° per circa 20 minuti, rigirandole a meta' cottura.
Commenti
Posta un commento