piccata di salmone con spinacini al burro
La piccata di salmone e' un delizioso secondo di pesce dalla semplice e veloce esecuzione. Teneri filetti di salmone, prima passati nella farina e poi cotti in una cremosa salsa al limone e capperi, danno vita ad un piatto ricco di sapori che piacerà a tutta la famiglia.
Potete servirla con del riso, dell'orzo o del farro lesso per ottenere un piatto più sostanzioso oppure con verdure grigliate, al forno o ripassate in padella come nel mio caso.
Ingredienti:
- 2 fette di salmone oppure due filetti
- 2 cucchiai d'olio extravergine
- 60 ml di vino bianco secco
- Farina 00 per impanare
- 120 ml di brodo di pollo oppure acqua
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
- 20 gr. di burro
- 1 spicchio d'aglio
- sale, pepe
- fettine di limone
- 200 gr. di spinacini
- 20 gr. di burro
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
- sale, pepe
- Pulite e lavate gli spinacini più di una volta. Scolateli per eliminare l'acqua in eccesso. In una padella fate insaporire l'aglio nel burro un minuto. Aggiungete gli spinaci e ripassateli velocemente, salate e pepate a piacere ed unite lo zenzero grattugiato(se non vi piace, potete ometterlo). Spegnete quando la verdura e' cotta ma ancora croccante. Tenete da parte.
- Eliminate la pelle al salmone e tagliate le fette a meta'. Eliminate la lisca centrale ed eventuali spine. Sciacquatele sotto acqua corrente e tamponatele con carta da cucina. Salatele, pepatele e passatele nella farina eliminando quella in eccesso.
- In una padella antiaderente capiente, scaldate i due cucchiai d'olio e rosolate i i filetti di salmone 3 minuti per lato. Quando sono dorati da entrambi i lati, sollevateli con una paletta e risistemateli in un piatto al caldo.
- Aggiungete il vino in padella e portate ad ebollizione raschiando il fondo della pentola con un cucchiaio, Unite l'aglio grattugiato e cuocete un minuto.
- Unite il succo di limone, i capperi dissalati sotto acqua corrente e il brodo (oppure l'acqua). Portate ad ebollizione e fate ridurre di una meta' i liquidi. Aggiungete il burro e fate sciogliere.
- Rimettete il salmone in pentola e fatelo insaporire qualche minuto nappandolo con la salsina che si e' formata.
- Impiattate il salmone irrorandolo con la salsa ai capperi e due fettine di limone. Accompagnatelo dagli spinacini al burro e zenzero.
La piccata di salmone si puo' conservare in frigorifero per un giorno ben chiusa in un contenitore ermetico e poi riscaldarla in padella o al microonde.
Commenti
Posta un commento