zuppa di scarole e fagioli napoletana
Un comfort food vegetariano, tipicamente invernale, della tradizione campana. In questi giorni di freddo intenso cosa riscalda di piu' se non una zuppa corroborante e semplice. Infatti, questa ricetta rustica ha come protagonisti due ingredienti comuni che si sposano alla perfezione, i fagioli cannellini che con la loro dolcezza riescono a bilanciare l'amarognolo della scarola. Perfetta da gustare dopo una giornata di lavoro, potete prepararla in anticipo e riscaldarla al momento.
Qui di seguito vi lascio le dosi per preparare un'ottima zuppa di scarole e fagioli napoletana
Ingredienti:
Per 4 persone
- 2 scarole liscie
- 240 gr. di cannellini secchi
- 1 costa di sedano
- olio extravergine
- 2 spicchi d'aglio
- peperoncino, sale
- fettine di pane casareccio
- Mettete in ammollo in acqua fredda i fagioli tutta la notte. Il giorno dopo sciacquateli e metteteli in pentola coperti d'acqua fredda. Aggiungete uno spicchio d'aglio e una costa di sedano. Cuocete a bassa temperatura per 1 ora 30 minuti. Appena cotti mettete da parte
- Eliminate le foglie esterne alla scarola, lavatela e tagliatela a pezzi. Scaldate un fondo di olio e soffriggeteci l'ultimo spicchio d'aglio e un pezzetto di peperoncino. Unite la scarola scolata e coprite con coperchio. Salate e cuocete per 20 minuti. Aggiungete i fagioli e mezzo bicchiere della loro acqua di cottura. Lasciate cuocere altri 15 minuti senza coperchio. Aggiustate di sale se necessario
- Scaldate un filo d'olio in un padellino e tostateci le fettine di pane
- Servite la zuppa calda con un giro d'olio a crudo, fiocchi di peperoncino e i crostini di pane.
Potete cuocere i fagioli anche il giorno prima e tenerli in frigorifero nella loro acqua
Commenti
Posta un commento