strudel salato speck e mele
Uno strudel veloce e saporito che conquisterà i palati dei vostri commensali. Perfetto come antipasto, lo strudel salato speck e mele e' un golosissimo scrigno di pasta sfoglia che racchiude un ripieno dolce-salato preparato con speck, mele, uvetta, asiago e pinoli. Un connubio perfetto che vi sorprenderà ad ogni morso.
Grazie alla pasta sfoglia pronta, questo strudel salato, si prepara velocemente e se avete voglia di qualcosa di buono e poco tempo per mettervi ai fornelli questa ricetta e' l'ideale per soddisfare famiglia e amici
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 6 fette di speck
- 1 mela golden piccola
- 60 gr. di asiago
- 15 gr. di pinoli tostati
- 15 gr. di uvetta
- 1 uovo per rifinire
- In un padellino, tostate a fuoco basso i pinoli per pochi minuti. Mettete da parte
- Affettate la mela sottilmente senza sbucciarla
- Srotolate la pasta sfoglia lasciandola sulla carta di dotazione e con un matterello stendetela un po'. Tagliate una striscia sottile di sfoglia e mettete da parte (vi servirà per la decorazione finale).
- Stendete le fette di speck sulla sfoglia poi, fate uno strato di mele. Aggiungete l'asiago a pezzetti, l'uvetta e i pinoli
- Piegate i lati esterni della pasta verso l'interno e arrotolate lo strudel su se stesso formando un salsicciotto.
- Con uno stampino a vostro piacere formate la decorazione e coprite la chiusura dello strudel. Mettete in frigo per 15 minuti lasciando lo strudel sulla carta di dotazione appoggiandolo su una teglia
- Nel frattempo, accendete il forno a 180° statico e battete l'uovo con una forchetta.
- Appena il forno arriva a temperatura riprendete lo strudel, spennellatelo bene con l'uovo ed infornate per 30-35 minuti.
- Quando e' ben dorato, sfornate e lasciate raffreddare 5 minuti prima di affettare
Note:
E' preferibile consumarlo in giornata ma se vi avanzasse, potete conservare lo strudel per un giorno in un contenitore ermetico e riscaldarlo pochi minuti in forno o al microonde
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento