pane veloce alle olive



Il pane veloce alle olive e' un pane semplice, saporito, grazie all'aggiunta di olio extravergine e olive nere nell'impasto. Di semplice esecuzione, potete usare la planetaria oppure lavorarlo a mano dandogli la forma di una corona che fa subito festa. Soffice e dalla mollica compatta, ben si adatta ad un buffet per accompagnare salumi e formaggi oppure da affettare sottilmente e spalmarlo di burro e filetti di alici sott'olio.
Io lo definisco il pane dell'ultimo momento perché ha una lievitazione veloce ma, se preferite, potete optare per il riposo in frigorifero abbassando ad 1 gr. il lievito. Dopo aver formato la pagnotta, coprite con pellicola e lasciate partire la lievitazione per 1 ora poi, mettete in frigo per 8-10 ore. Passato il tempo di riposo, riprendete l'impasto e lo lasciate acclimatare per 2 ore quindi, procedete come da ricetta. 
Detto cio' vi lascio le dosi per preparare questo pane dal golosissimo profumo


Ingredienti:
  • 250 gr. di farina 00 Caputo rossa pizzeria
  • 160 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 10 ml. olio exstravergine + 2 cucchiai per spennellare il pane
  • 5 gr. di lievito di birra fresco 
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo o mezzo cucchiaino di zucchero
  • 5 gr. di sale
  • 15 olive nere Itrane
Procedimento:
  • Preparate l'impasto mettendo l'acqua nella ciotola della planetaria con il malto e il lievito sbriciolato mescolate a bassa velocità con il gancio. Quando tutto e' ben sciolto, iniziate ad aggiungere  la farina facendola amalgamare pian piano. Unite l'olio e continuando ad impastare unite il sale e fate assorbire. Aumentate la velocità a 2 e lavorate per una decina di minuti. Quando l'impasto si attorciglia al gancio e la ciotola risulta pulita, fermate la macchina e formate un panetto con l'impasto (se dovesse essere appiccicoso spolveratevi le mani di farina)  e mettetelo a lievitare in una leggermente unta e coprite con pellicola alimentare. Lasciate lievitare per 2 ore in luogo riparato da correnti.
  • Denociolate le olive e fatele a pezzetti, mettete da parte
  • Passato il tempo di lievitazione, spolverate leggermente il tavolo di lavoro e capovolgetevi l'impasto. Stendetelo con le mani fino ad ottenere un rettangolo, cospargetelo di olive poi arrotolatelo su se stesso partendo dalla parte piu' corta. Ottenuto un cilindro, pizzicate tutta la chiusura poi, con un coltello sporcato di farina fate un taglio netto su tutta la lunghezza lasciando la punta intatta. Intrecciate le due parti che si sono formate e poi chiudete formando una corona. coprite con pellicola e lasciate lievitare 30 minuti.
  • Accendete il forno a 190° statico
  • Spennellate il pane con olio extravergine ed infornate per 30 minuti
  • Appena pronta, sfornatela e spennellate nuovamente d'olio poi, lasciatela raffreddare su una gratella
Note:
Potete arricchire ulteriormente l'impasto aumentando la quantità di olive ed aggiungendo delle erbe aromatiche come, origano, timo, rosmarino
Se vi dovesse avanzare, potete conservarlo in un sacchetto di carta per un giorno 


Baci baci
Sara




 

Commenti

Post più popolari