pandorini salati


Le preparazioni natalizie sono davvero tante e ogni anno non riesco mai a cucinare tutto quello che mi prefiggo. In casa mia si rispetta la tradizione della cucina napoletana che già di per se e' bella ricca  e laboriosa. Pero', tra una minestra maritata e una tacchinella farcita qualcosa che discosti dalla tradizione ce la devo assolutamente infilare. Cosi, ho pensato di preparare questi pandorini salati che sono un'idea sfiziosa e saporita da aggiungere al cestino del pane nei giorni di festa. Una fragrante pasta brioche arricchita di salumi e formaggi che profuma di buono. Semplici da preparare, basta soltanto rispettare i tempi di riposo e il gioco e' fatto e se poi siete muniti di planetaria siete ancora più avvantaggiati. Ma niente paura potete usare benissimo un frullino con le fruste a spirale oppure lavorare l'impasto a mano qualche minuto in piu' rispetto al tempo indicato nella ricetta. 

Ingredienti:
Per 6 pandorini
  • 175 gr. di farina 00 (per me Caputo rossa)
  • 1 uovo + 1 tuorlo taglia L
  • 3 gr. di lievito di birra fresco
  • 40 gr. di latte intero
  • 40 gr. di olio 
  • 1/2 cucchiaio di zucchero (6 grammi)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 40 gr. di salame milanese a tocchetti 
  • 30 gr. di formaggio semipiccante a tocchetti
Procedimento:
  1. Nella ciotola della planetaria, sciogliete il lievito nel latte tiepido, unite 50 gr. di farina presa dal totale e impastate con la foglia fino ad ottenere un panetto. Coprite con pellicola e lasciate lievitare 1 ora.
  2. Passato il tempo di riposo, aggiungete nella ciotola il resto della farina, l'uovo e il tuorlo, lo zucchero e cominciate ad impastare. Aggiungete il parmigiano e l'olio un po' alla volta. Unite il sale ed impastate (cambiate il gancio e mettete quello ad uncino) per 10 minuti aumentando la velocità a 2. Unite formaggio e prosciutto a tocchetti e fate integrare a bassa velocità. Spegnete la macchina, formate una pagnotta con l'impasto e rimettete in ciotola. Coprite con pellicola e lasciate triplicare di volume, circa 2 ore e 30.
  3. Dopo la lievitazione, mettete l'impasto sulla spianatoia, sgonfiatelo un po' con le mani e dividetelo in 6 pezzi di 70 gr. circa. Arrotolate ogni pezzo a forma di pallina tirando la pasta verso l'interno e pizzicandolo  alla base. Spennellate d'olio le cavita' dello stampo a forma di pandorini e sistemateci le palline con la base pizzicata rivolta verso l'alto. Coprite con pellicola e lasciate lievitare fino ad 1 cm dal bordo, altre 2 ore circa, mettendo lo stampo nel forno spento con la lucina accesa.
  4. Infornate in forno preriscaldato a 170° statico per 20-25 minuti
  5. Appena pronti, sfornate e lasciate raffreddare 5 minuti poi sformateli e lasciateli intiepidire su una gratella.
Note:
Se dovessero avanzarvi, conservate i vostri pandorini in buste alimentari ben chiuse perché la pasta brioche tende a  seccare
Usate le uova di taglia L altrimenti la ricetta si sbilancia
Potete surgelarli da cotti e poi farli rinvenire a temperatura ambiente

Baci baci 
Sara




 


 

Commenti

Post più popolari