zucchine ripiene in umido
Oggi vi propongo un contorno che potreste consumare anche come piatto unico, saporito saporito. Le zucchine ripiene in umido. Fragranti zucchine verdi, tagliate in due e scavate per poter accogliere un ripieno di carne, uova e parmigiano, cotte in un sughetto di pomodoro aromatizzato con salvia, rosmarino, prezzemolo e basilico. Insomma un'esplosione di sapori che piacere' a tutti. Per il ripieno ho usato sia carne di manzo che di maiale ma, se non la preferite, potete usare solo 200 gr. di manzo, la consistenza non cambia, solo leggermente il sapore. Le zucchine ripiene in umido, sono semplici da preparare e se non avete tempo, potete assemblare il ripieno e tenerlo in frigorifero fino ad un giorno ben coperto da pellicola prima di utilizzarlo. Per svuotare le zucchine mi sono servita di un leva torsoli che mi ha semplificato di molto l'operazione ma, se non lo possedete, aiutatevi con un coltellino affilato.
Un'ultima raccomandazione prima di lasciarvi la ricetta, munitevi di un buon pane casereccio perché la scarpetta e' d'obbligo!
Ingredienti:
- 6 zucchine verdi
- 100 gr. di carne macinata di manzo
- 100 gr. di carne macinata di maiale
- 400 gr. di passata di pomodoro + 100 gr di acqua
- 60 gr. di mollica di pane raffermo
- 1 uovo medio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale, pepe, olio extravergine di oliva
- salvia, rosmarino, prezzemolo, basilico
- 1 scalogno, 1 spicchio d'aglio, 1 pizzico di sale grosso
- Preparate il ripieno: in una ciotola mettete i due tipi di carne, il parmigiano, la mollica di pane ammollata nell'acqua e poi strizzata bene, l'uovo, il sale e il pepe. Mescolate e impastate con le mani per ottenere un composto ben amalgamato. Coprite e mettete da parte.
- Lavate e asciugate le zucchine, spuntatele e dividetele in due o tre tronconi (dipende dalla lunghezza delle zucchine). Con uno levatorsoli oppure un coltellino affilato un cucchiaino, eliminate la parte centrale alle zucchine facendo attenzione a non romperle. Una volta svuotate, riempitele con il composto di carne aiutandovi con un cucchiaino. Mettete da parte.
- Fate un trito con la cipolla, l'aglio, le erbe e un pizzico di pepe e uno di sale grosso. Scaldate due cucchiai d'olio extravergine e fateci dorare il trito per 5 minuti. Aggiungete le zucchine e a fuoco basso fatele insaporire per 5 minuti rigirandole un paio di volte. Unite la passata e l'acqua, coprite e lasciate cuocere per 30 minuti.
- Passato il tempo, controllate la cottura e la sapidità. Spegnete e servite calde.
Se avanzano, potete conservarle in frigorifero per 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico e riscaldarle al microonde oppure in padella aggiungendo un goccio di acqua.
Commenti
Posta un commento