insalata capricciosa estiva
Colorate e saporite, le insalate estive mettono allegria solo a vederle, per non parlare di quanto sono buone!
Condita con una salsa agro dolce, l'insalata capricciosa che vi propongo oggi, e' preparata con ingredienti freschi e saporiti che regalano un'esplosione di sapori ad ogni boccone. Una combinazione di basilico, parmigiano, limone, olio extravergine, miele e mostarda frullati, creano il condimento perfetto e danno una marcia in più a questa insalata. I pomodorini caramellati nel loro succo, si sposano perfettamente con le melanzane grigliate e i bocconcini di mozzarella di bufala e, per completare, deliziosi crostini di pane conditi all'origano danno la giusta croccantezza. L'insalata capricciosa estiva e' un' piatto unico perfetto, che sazia e non appesantisce, risultando il pranzo ideale per i giorni piu' caldi.
Ingredienti:
Note:
Per 2 persone
- 1 melanzana grande
- 20 pomodorini datterino rossi e gialli
- 10 ciliegine di mozzarella di bufala
- 100 gr. di rucola
- 2 fette di pane di Altamura
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- sale, pepe, origano
- 15 foglie di basilico
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di mostarda
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 1 pizzico di sale e 1 di pepe
- Lavate i pomodorini e conditeli interi con olio, sale e pepe. Versateli in una padella gia' calda, coprite e lasciate caramellare per 20 minuti. Quando sono appassiti e hanno rilasciato i liquidi, spegnete e lasciate raffreddare.
- Lavate e affettate a rondelle la melanzana, spennellate d'olio e arrostite da entrambi i lati su una griglia ben calda. Mettete da parte e lasciate raffreddare
- Tagliate le fette di pane a tocchetti, condite con un filo d'olio, sale e origano. Lasciate tostare in padella pochi minuti fino a che risultino croccanti.
- Nella ciotola del mixer, sistemate le foglie di basilico lavate, il miele, la mostarda, l'olio, il succo di limone, il parmigiano, il sale e il pepe. Frullate fino ad ottenere una salsina verde.
- In una ciotola condite la rucola con un cucchiaio di salsa al basilico poi, sistematela in un piatto da portata. Ricoprite con le fette di melanzane, con i pomodori caramellati, le mozzarelline, i crostini di pane. Completate con la salsa al basilico e servite
E' preferibile consumare l'insalata in giornata
Potete preparare alcuni elementi in anticipo come le melanzane grigliate, i pomodorini caramellati e i crostini e poi assemblarli all'ultimo momento
Potete preparare la salsina in anticipo e tenerla in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Sara
Commenti
Posta un commento