Mac and cheese
I mac and cheese o macaroni and cheese, sono un classico primo piatto della tradizione culinaria americana. Nati in Francia ed importati negli USA grazie al presidente Jefferson che, dopo averli assaggaiti ad una cena di gala a Parigi, volle assolutamente che il suo chef li replicasse una volta rientrati in America. Si diffusero rapidamente in tutti gli States anche grazie alla loro facile esecuzione diventando cosi, una delle ricette più diffuse e amate tanto da ottenere una Festa Nazionale il 14 Luglio. Questa celebre ricetta, che piace ad adulti e bambini, si prepara con una combinazione di formaggi che fondendosi tra loro, avvolgono la pasta con una salsa ricca e cremosa.
Ci sono mille varianti dei Mac and cheese, quella classica con solo formaggi, oppure con l'aggiunta di verdure o salumi. Oggi vi propongo due versioni che potete preparare contemporaneamente, una semplice ed una con aggiunta di prosciutto cotto, giusto per accontentare i piu' golosi in famiglia.
Ingredienti:
per 4 cocottine
- 270 gr. di gramigna o cellentani o altra pasta corta
- 80 gr. di fontina
- 70 gr. di Cheddar (in alternativa potete usare l'emmental)
- 2 cucchiai di parmigiano
- 80 gr. do prosciutto cotto a dadini
- sale, pepe, prezzemolo
- burro e panegrattato per le teglie
- 370 gr. di latte intero o parzialmente scremato
- 35 gr. di farina 00
- 35 gr. di burro
- sale, pepe, noce moscata
- Imburrate e cospargete di pangrattato 4 cocottine e mettete da parte
- Eliminate la parte dura al Cheddar e all'Emmental e poi grattugiateli con la grattugia a mano oppure con in un mixer. Mettete da parte.
- Preparate la besciamella. In un pentolino riscaldate il latte. In un'altra pentola dal fondo spesso, sciogliete il burro e quando comincia appena a sfrigolare versate la farina tutta di un colpo. Mescolate e fate cuocere pochi minuti fino ad ottenere un composto leggermente dorato, il roux. Aggiungete un pizzico di sale, un pizzico di pepe e uno di noce moscata. Mescolate e cominciate ad aggiungere il latte a filo, poco alla volta. Usate una frusta a mano e girate di continuo cosi eviterete la formazione di grumi. Portate la salsa a bollore e cuocetela fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungete i formaggi tenuti da parte e cuocete altri 5-6 minuti fino a sciogliere i formaggi.
- Contemporaneamente, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella pentola con i formaggi, aggiungete il parmigiano ed amalgamate. Versate una meta' in due cocottine riempiendole bene invece, nella rimanente aggiungete il prosciutto cotto, amalgamate bene e versate nelle due altre due tegliette. Cospargete di fiocchetti di burro ed infornate a 180°, forno statico preriscaldato per 25 minuti
- Sfornate e servite cospargendo di prezzemolo o erba cipollina.
Note:
Se non vi piace, potete omettere il prosciutto cotto o viceversa, potete aumentarlo di 80 gr. per prepararli tutti al prosciutto
Potete utilizzare una pirofila unica da 20 cm.
Se avanzano, potete conservarli in frigorifero per 2 giorni e riscaldarli al microonde oppure in forno a bassa temperatura coperti da carta argentata o, sformarli e ripassarli in padella.
Potete surgelarli fino ad un mese
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento