cake ribes vaniglia e sambuca



Il momento migliore per acquistare il ribes e' indubbiamente il periodo che va da giugno e settembre, quando i frutti, raggruppati in grappoli, sono maturi e succosi. Quando ne ho la passibilita,' ne compro un bel po' e li surgelo, per averli a disposizione quando e difficile reperirli e usarli per preparare salse di accompagnamento o dolci. Oggi ve li propongo nell'impasto di questo semplice plumcake che ho voluto aromatizzare con un liquore al sambuco che, secondo me, si sposa benissimo con l'acidità del ribes. 
Per realizzarlo ho usato la panna, che ha reso l'impasto soffice soffice e l'olio, che gli ha dato il giusto grado di umidita'. Infine ho completato con una semplice glassa di zucchero e sambuca che ha regalato al dolce un profumo irresistibile. 

Ingredienti:
  • 220 gr di farina per dolci (oppure 190 gr. di 00 e 30 gr. di fecola)
  • 160 gr. di zucchero
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 125 gr. di panna a temperatura ambiente
  • 100 gr. di olio di semi
  • 70 gr. di ribes rosso fresco + un cucchiaio di farina
  • 8 gr di lievito Paneangeli + la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di liquore al sambuco
Per la glassa:
  • 120 gr. zucchero a velo
  • 2-3 cucchiai di liquore al sambuco
  • una manciata di ribes rossi
Procedimento:
  1. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e rivestitelo di carta forno
  2. Accendete il forno a 160° statico
  3. Montate le uova con un frullino per pochi minuti poi aggiungete lo zucchero e montate per 6-7 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la panna a filo e la farina con il lievito e il bicarbonato setacciati, alternandola con l'olio. Unite il liquore, la vaniglia e mescolate.
  4. Lavate e asciugate il ribes, passatelo in un cucchiaio di farina e mescolatelo alla pastella mescolando con un cucchiaio
  5. Versate il composto nello stampo ed infornate per 45-50 minuti o finche', infilando uno spiedino al centro del dolce questo ne esca asciutto, senza briciole attaccate.
  6. Sfornate e lasciatelo nello stampo per 15 minuti poi, sformate delicatamente e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella
  7. Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con il liquore, colatela sul dolce e prima che solidifichi, decorate con i ribes tenuti da parte


Note:
Per la buona riuscita del dolce, usate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
Lasciatelo raffreddare completamente prima di versare la glassa altrimenti scivolerà via 
Potete conservare il dolce per 3-4 giorni in frigo chiuso in un contenitore ermetico


Baci baci
Sara






Commenti

Post più popolari