hummus di barbabietole



Oggi vi propongo la deliziosa ricetta dell'hummus di barbabietole. Semplicissima e veloce, si può gustare spalmata sul pane, come salsa di accompagnamento, per condire panini oppure al cucchiaio per un sano spuntino, senza sentirsi in colpa. 
Per prepararla ho utilizzato ceci e barbabietola precotti per ottimizzare i tempi ma, potete decidere di lessare i ceci secchi risciacquandoli bene e tenendoli a bagno 10-12 ore. Cuocerli poi per 1 ora e 1/2 - 2 ore. Mentre se usate la barbabietola fresca, vi consiglio di cuocerla al vapore. Dopo averla lavata, tagliatela in quattro spicchi e cuocetela nella vaporiera fino a quando sara' tenera. Quindi passatela sotto acqua fredda ed eliminate le bucce. Procedete poi, a frullare tutto unendo gli altri ingredienti. 
Uno degli elementi fondamentali per ottenere l'hummus, e' la salsa thaina che si prepara frullando i semi di sesamo tostati con olio di sesamo fino ad ottenere una crema gustosissima. Potete prepararla in casa oppure acquistarla in negozi per prodotti biologici, nei supermercati ben forniti oppure su Amazon. 

Ingredienti:
  • 90 gr. di barbabietola precotta
  • 130 gr. di ceci in scatola
  • 1 cucchiaio e mezzo  di tahina ben mescolato
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • sale, prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
  • qualche cubetto di ghiaccio
  • olio extravergine
  • semi di sesamo
Procedimento: 
  • Sgocciolate i ceci, eliminando il liquido di conservazione e togliete la pellicina (è opzionale, potete anche lasciarla). Metteteli nel bicchiere del frullatore con la barbabietola a tocchetti, l'aglio tagliato in due e privato dell'anima, 1 cucchiaio d'olio, la salsa thaina e cominciate a frullare. Unite un pizzico di sale, una spolverata di pepe , il cumino e frullate ancora. Aggiungete due cubetti di ghiaccio e frullate fino ad ottenere un composto cremoso. Assaggiate di sale e nel caso aggiungetene.
  • Versate l'humus di barbabietole in una ciotola, completate con olio, prezzemolo tritato, semi di sesamo tostati e ceci 
  • Servite con verdure fresche, crostini di pane 

Note:
Al posto dei cubetti di ghiaccio potete usare acqua freddissima che serve per omogeneizzare la crema e mantenere un colore brillante.
Potete conservare l'hummus di barbabietole in frigorifero ben chiuso in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. 

Baci baci 
Sara



 




Commenti

Post più popolari