PLUMCAKE CHEESECAKE
Ottimo da servire a fine pranzo oppure per la colazione di tutta la famiglia, questo dolce buonissimo da il meglio di se dopo qualche ora, quando tutti i sapori si sono amalgamati tra loro quindi, non abbiate fretta e sentirete che bontà.
Note:
Per il plumcake:
- 180 gr. di farina per dolci oppure 00
- 30 gr. di farina di cocco
- 125 gr. di yoghurt al cocco
- 3 uova medie
- 100 gr. di olio
- 160 gr. di zucchero
- 1/2 bustina di lievito
- 3/4 di cucchiaino di bicarbonato
- 2-3 gocce di aroma di limone oppure un cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- 80 gr. di formaggio tipo Philadelphia
- 130 gr. di mascarpone
- 80 gr. di panna
- 70 gr. di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 500 gr. di fragole
- 100 gr. di zucchero
- 80. gr. di acqua
- Accendete il forno a 160° statico
- Imburrate ed infarinate uno stampo da plum cake e rivestitelo di carta forno
- In una ciotola, lavorate con un frullino, le uova con lo zucchero per 10 minuti, fino a renderle chiare e spumose. Aggiungete lo yoghurt, l'aroma di limone, poi l'olio, le farine un po' alla volta e il lievito setacciato.
- Versate la pastella ottenuta nello stampo, livellate con una spatola ed infornate per 35-40 minuti. A meta' cottura, controllate la superficie, se scurisce troppo posateci sopra un foglio di alluminio o carta forno. Controllate anche la cottura con uno spiedino di legno che deve uscire dal cuore del dolce pulito e senza briciole attaccate. Una volta cotto, sfornate e lasciate nello stampo per 5 minuti poi con l'aiuto della carta forno sollevatelo e lasciate raffreddare il dolce su una gratella.
- Preparate l crema di formaggio: In una ciotola mescolate mascarpone, Philadelphia e zucchero fino a renderli cremosi. Montate la panna ed aggiungete la crema di formaggio e la vaniglia, montando ancora 1 minuto. Coprite con pellicola e mettete in frigo per un'ora.
- Preparate lo sciroppo: In un pentolino mettete 80 gr. di acqua, lo zucchero e 230 gr. di fragole a pezzetti. Portate a bollore quindi abbassate al minimo e lasciate cuocere 10 minuti. Quando le fragole sono cotte, fuori dal fuoco, frullate tutto con il minipimer poi, rimettete sul fuoco per altri 10 minuti per far ridurre lo sciroppo.
- Riprendete il dolce e con un coltellino affilato tagliate tutta la parte centrale, creando un solco lungo 20 cm, largo 6 cm e alto 5 cm. Tagliate a cubetti 150 di fragole e farcite il dolce facendo strati alternati di crema e fragole. Completate con le restanti fragole tagliate a spicchi ed infine irrorate con lo sciroppo. Servite con altro sciroppo a parte
Commenti
Posta un commento