Anelletti siciliani al forno

 


La cucina siciliana, molto simile a quella napoletana, e' ricca e sontuosa, con piatti tipici elaborati e saporiti. Uno di questi e' il timballo di anelletti al forno, preparato con un ragù di carne e piselli e spolverato con abbondante caciocavallo silano.  Questo piatto può essere arricchito da uova sode e nel periodo estivo da melanzane ma, in questo caso, ho preferito la versione classica che non delude mai. Per la buona riuscita del piatto, bisogna lessare la pasta  5 minuti non di piu' anche se sulla confezione viene riportato un'altro tempo di cottura questo perché, finiscono di cuocere in forno. Usate tutto il condimento (potrebbero avanzarvi uno o due cucchiai, ma dipende da quanto avete fatto restringere il sugo), perche' in cottura si asciugherà al punto giusto lasciando gli anelletti al dente e ben conditi.


Ingredienti:
  • 500 gr. di anelletti 
  • 400 gr. di carne macinata di manzo (oppure 200 di maiale e 200 di manzo)
  • 500 gr. di passata di pomodoro
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • 150 gr. di acqua
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • foglioline di prezzemolo e basilico
  • 160 gr. di piselli surgelati
  • 1/2 tazzina di vino bianco
  • 3 fette di provola fresca
  • caciocavallo silano grattugiato oppure parmigiano 
  • pangrattato
  • olio extravergine
  • sale, pepe
Procedimento:
  1. Lavate e tagliate a tocchetti piccoli  il sedano, la carota e la cipolla. In una pentola capiente, riscaldate un bel giro di olio e soffriggeteci le verdure. Unite la carne macinata e lasciate rosolare per 5 minuti a fuoco vivace.  Sfumate con il vino e fate evaporare l'alcool.
  2. Aggiungete la passata di pomodoro, con l'acqua pulite bene la bottiglia e versatela nella pentola. Frullate i pelati con il minipimer o con un passaverdure e versateli in pentola . Aggiungete poco sale, coprite, lasciando un mestolo tra coperchio e pentola  e fate cuocere a fuoco basso per due ore.
  3.  Aggiungete i piselli, prezzemolo e basilico e fate cuocere ancora 30 minuti, assaggiando se ci fosse bisogno di sale.
  4. Portate a bollore una pentola piena d'acqua  salata e calateci gli anelletti. Fateli cuocere 5 minuti (mettete il timer) e, anche se risultano duri, non preoccupatevi, finiranno la cottura in forno. 
  5. Scolate gli anelletti, rimetteteli in pentola e conditeli con qualche mestolo di sugo (non siate parsimoniosi),  una grattugiata di formaggio e una spolverata di pepe.
  6. Oleate una pirofila e cospargetela di pangrattato. Fate uno strato di anelletti, provola a pezzetti (ben strizzata),  sugo e formaggio grattugiato. Fate un'altro strato di anelletti e ripetete con provola, sugo, formaggio
  7. Infornate a 190° statico per 35 - 40 minuti
  8. Sfornate e lasciate riposare 10 minuti prima di servire

Note:
Se dovessero avanzarvi, potete conservarli in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per 2 giorni. Vanno poi riscaldati in padella a fuoco lento e aggiungendo il sugo che eventualmente vi e' avanzato. 


Baci baci
Sara


Commenti

Post più popolari