torta allo yoghurt soffice e veloce
La colazione e la merenda sono assicurati con questa torta soffice allo yogurt. Un dolce profumatissimo, grazie alla scorza di arancia e di limone, che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Potete gustare la torta allo yoghurt semplicemente con una spolverata di zucchero oppure tagliarla in tre fette orizzontali e farcirla con nutella, con confettura o marmellata. Buonissima anche con crema pasticciera sia alla vaniglia che al cioccolato. Insomma un dolce che si presta a mille varianti e adatto ai bambini.
Per la buona riuscita, e' fondamentale avere uova e yoghurt a temperatura ambiente infatti, se troppo freddi, potrebbero inibire il lievito facendo risultare il dolce basso e gommoso.
Ingredienti:
tutti a temperatura ambiente
- 180 gr. di farina per dolci oppure 00
- 30 gr. di fecola oppure maizena oppure frumina
- 160 gr. di zucchero
- 1 vasetto di yoghurt al naturale da 125 gr
- 3 uova medie
- 100 gr. di olio di semi
- 1/2 bustina di lievito
- La punta di un cucchiaino di bicarbonato
- scorza grattugiata di limone e arancia
- burro e farina per lo stampo - zucchero a velo per servire
- Accendete il forno a 160° statico
- Imburrate ed infarinate uno stampo da 20 cm alto 10 cm
- In una ciotola, lavorate con un frullino, le uova con lo zucchero per 10 minuti, fino a renderle chiare e spumose. Aggiungete lo yoghurt e le scorze grattugiate di arancia e limone. Unite l'olio e le farine un po' alla volta e il lievito setacciato.
- Versate la pastella ottenuta nello stampo, livellate con una spatola ed infornate per 55 minuti. A meta' cottura, controllate la superficie, se scurisce troppo posateci sopra un foglio di alluminio o carta forno. Controllate anche la cottura con uno spiedino di legno che deve uscire dal cuore del dolce pulito e senza briciole attaccate.
- Una volta cotto, sfornate e lasciate nello stampo per 5 minuti poi, capovolgetelo su un piatto da portata.
- Servite con una spolverata di zucchero a velo.
Note:
Se non avete la fecola potete sostituirla con la farina 00
Potete utilizzare yoghurt agli agrumi o alla vaniglia o di un gusto a vostro piacere
Se non avete il bicarbonato usate la bustina di lievito intera
Potete glassare la torta con cioccolato o con una salsa ai frutti di bosco
Il dolce si conserva per 3-4 giorni in un portatorte ben chiuso
La cottura va controllata in base alla potenza del proprio forno.
Se non avete uno stampo alto, usatene uno da 22 o 24 cm. La torta sara' piu' bassa e cuocere' in minor tempo.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento