girelle di pane sofficissime con ricotta e pomodoro (ricetta facile)


Le girelle di pane, sofficissimi panini ripieni, sono cosi sfiziose e gustose che le ho preparate ben due volte in una settimana. 
L'impasto semplice, senza uova e senza burro si presta a mille varianti. Io ho scelto di farcirle con ricotta mescolata a concentrato di pomodoro, parmigiano e un po' di origano ma, possono essere farcite con quello che più ci piace anche con un ripieno dolce, basta eliminare il pepe e lasciare la ricetta cosi com'e'. Semplicissime da preparare, infatti, l'impasto si puo' lavorare sia con la planetaria che a mano e vedrete che in 10 minuti si formerà una pasta morbida, compatta che potrete usare subito dopo la lievitazione oppure riporla in frigo per tutta la notte. 
Una volta cotto il pane, potete usarlo come centro tavola dove ognuno stacca la propria girella oppure tagliarlo a meta' e farcirlo con prosciutto e formaggio, verdure cotte o crude. Insomma, un vero asso nella manica che accontenta tutta la famiglia.   


Fonte: Cloudy Kitchen

Ingredienti:
  • 400 gr. di farina 00 oppure 0
  • 220 gr. di latte parzialmente scremato
  • 10 gr. di zucchero
  • 10 gr. di lievito di birra fresco oppure 3 gr. di lievito secco 
  • 60 gr. di olio di oliva oppure di semi 
  • 6 gr. di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe
Per il ripieno:
  • 200 gr. di ricotta vaccina ben scolata
  • 2 cucchiai di doppio concentrato 
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale 
  • 1 pizzico di origano
  • Olio extravergine per spennellare le girelle
Procedimento:
  1. Nella ciotola della planetaria, mescolate il latte tiepido (non caldo) con lo zucchero e il lievito e fate sciogliere lentamente con il gancio Kappa in movimento. Se usate il lievito secco, mescolate con un cucchiaio e poi lasciatelo attivare per  10 minuti. 
  2. Aggiungete nella ciotola, l'olio, la farina, il sale e il pepe e lavorate 10-12 minuti aumentando di una tacca la velocità. Appena l'impasto si avvolge attorno al gancio, toglietelo dalla ciotola, formate un panetto e sistematela in una ciotola leggermente oleata. Coprite con pellicola e lasciate lievitare in luogo caldo ( il forno spento con lucina accesa e' l'ideale) per 1 ora e 30 minuti 
  3. Intanto preparate la farcia mescolando la ricotta ben scolata con il doppio concentrato, il parmigiano, il sale e l'origano. Coprite e mettete da parte
  4. Dopo la prima lievitazione, riprendete il panetto e stendetelo con il matterello in un rettangolo di 45x30 cm. Spalmate la farcia con una spatola e arrotolate dal lato più lungo. Tagliate il rotolo in 12-13 pezzi da 4 cm ognuno usando un coltello a seghetto. Sistemate i rotoli in una teglia tonda da  cm con il fondo rivestito di carta forno. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per altri 40 minuti.
  5. Preriscaldate il forno a 180° statico e appena le girelle sono lievitate infornatele per 35 minuti
  6. Se durante la cottura dovessero scurirsi troppo in superficie, appoggiate un foglio di alluminio o di carta forno. Appena pronte, sfornatele e spennellatele di olio extravergine di oliva.

Note:
Potete preparare l'impasto la sera prima e farlo lievitare in frigorifero per tutta la notte. Al mattino lasciatelo acclimatare un'oretta e poi stendetelo. 
Potete surgelare il pane di girelle una volta cotto, sia intero sia staccando tutte le girelle, chiudendolo in un contenitore ermetico. Lascitelo poi scongelare a temperatura ambiente.
Potete usare latte e ricotta senza lattosio


Baci baci
Sara

 

Commenti

Post più popolari